Veglione di Capodanno senza autorizzazione: scatta denuncia e multa
Avevano organizzato una festa senza alcuna autorizzazione. Così i festeggiamenti dello scorso fine anno, con tanto di cenone e somministrazione di bevande, a cui avevano partecipando circa 800 persone, sono finiti sotto la lente della Questura di Cosenza e della Guardia di Finanza di Corigliano Calabro.
I militari hanno infatti avviato dei controlli al termine dei quali sono stati denunciate all’Autorità Giudiziaria quattro persone, di cui tre residenti a Rossano e uno in provincia di Cosenza.
I reati contestati sono quelli dell’apertura abusiva di un luogo di pubblico spettacolo e di intrattenimento danzante senza alcuna autorizzazione comunale e senza aver osservato le prescrizioni dell’Autorità a tutela dell’incolumità pubblica.
Uno dei soggetti è stato denunciato per aver formato e fatto uso della Scia, inviata al Comune di Rossano, nel cui contesto sarebbero state inserite attestazioni e dichiarazioni false. I quattro uomini, nonostante la irricevibilità della predetta Scia avrebbero deciso di tenere comunque l’evento.
Il locale, inoltre, sarebbe risultato sprovvisto del Certificato Prevenzione Incendi, previsto dalla normativa a tutela dell’incolumità pubblica.
Nel corso degli accertamenti effettuati, gli operatori di Polizia hanno visionato numerose fotografie che attesterebbero un’accurata attività di organizzazione della festa, attraverso l’impiego di mezzi, uomini, attrezzature elettriche, acustiche ed arredi.
Dalla pagina Facebook sarebbero state inoltre estrapolate fotografie postate che documenterebbero l’evento, ampiamente pubblicizzato dagli organizzatori nei giorni precedenti attraverso biglietti e locandine pubblicitarie. Nei confronti dei quattro sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di oltre 21 mila euro.