Esercitazione antincendio nel porto di Cetraro

Cosenza Attualità

Si è svolta questa mattina nella darsena del Porto di Cetraro la periodica esercitazione antincendio coordinata dalla locale Guardia Costiera, durante la quale è stato simulato lo sviluppo di fiamme a bordo di un'imbarcazione da diporto ormeggiata ad uno dei pontili interni del Porto Turistico, prevedendo anche la presenza di una persona a bordo, vittima di ustioni ed intossicazione da fumo. Scopo della simulazione - e' riportato in una nota della capitaneria - era quello di verificare tempestivita' ed efficienza dell'organizzazione emergenziale nonche' il livello di familiarizzazione con l'evento, e di affinare il coordinamento tra i soccorritori. Le azioni di spegnimento del fuoco sono state svolte in prima battuta dalla squadra antincendio del porto turistico che, alle ore 10:30 circa ha allertato la Sala Operativa dell'ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro, la quale ha disposto l'invio di una pattuglia via terra e l'uscita della MotoVedetta CP 851. La Guardia Costiera, in capo alla quale ricade l'onere del coordinamento in queste situazioni, ha inoltre richiesto l'intervento dei VV.F del Comando Provinciale di Cosenza - Sezione distaccata di Paola - e del personale medico del servizio 118 che sono intervenuti rispettivamente con un mezzo ASP e con un'autoambulanza distaccata presso l'ospedale di Cetraro. Sul posto si è recata anche una pattuglia della Polizia Municipale del Comune di Cetraro. L'esercitazione si è protratta per circa 30 minuti fino alla risoluzione con esito positivo dell'emergenza. Soddisfazione è stata espressa dal Comandante dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro, il Tenente di Vascello Gabriele Peschiulli, non solo per la verificata prontezza operativa ma anche per il fatto che per la prima volta il Porto Turistico di Cetraro è stato teatro di questo tipo di esercitazione. Pochi giorni fa un analogo scenario emergenziale è stato simulato all'interno del Porto Turistico "Riva di Scidro" di Belvedere Marittimo dove il personale della locale Delegazione di Spiaggia ha coordinato lo svolgimento delle operazioni antincendio, eseguite con prontezza e perizia dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza - sezione distaccata di Scalea. Anche in quella circostanza non e' mancata la partecipazione del Servizio 118 e della Polizia Municipale, cui si e' aggiunta d una pattuglia dei Carabinieri inviata dalla centrale Operativa della Compagnia di Scalea.