'Ndrangheta: Maroni, priorità a lotta contro ogni mafia

Reggio Calabria Cronaca
Roberto Maroni

"La priorita' e' la lotta ad ogni forma di criminalita' organizzata. La presenza dello Stato in Calabria che c'e' gia' stata, c'e' tuttora e ci sara' anche la prossima settimana e testimonia l'impegno contro ogni forma di criminalita' organizzata". Lo ha detto il Ministro dell'Interno Roberto Maroni al suo arrivo nella sede del Consiglio regionale, a Reggio Calabria, dove trarra' le conclusioni di un convegno del Siulp e dalla Cisl, alla presenza, tra gli altri, dei segretari generali dei due sindacati, Felice Romano e Raffaele Bonanni., del parlamentare del Pd Giuseppe Fioroni e del procuratore capo della Repubblica del locale tribunale Giuseppe Pignatone. "Abbiamo fatto molto per la Calabria e le altre regioni - ha detto il Ministro dell'Interno - con risultati molto positivi nella lotta alla criminalita' organizzata: quasi sette miliardi di beni sequestrati alla mafia, ventuno dei trenta piu' pericolosi latitanti arrestati; otto mafiosi al giorno di media dall'insediamento del Governo. La prossima settimana, giovedi' 28 gennaio, terremo a Reggio un riunione del Consiglio dei ministri nel corso della quale discuteremo ed approveremo un piano straordinario contro la criminalita' organizzata che verra' presentato da me e dal ministro della Giustizia Alfano. Si tratta di un piano articolato in dieci punti, con misure molto dure ed efficaci contro la criminalita' organizzata che segnera' una svolta importante in direzione di una azione piu' efficace perche' vogliamo vincere la guerra contro la mafia ed estirpare questo cancro in tutte le regioni italiane e non solo in quelle del Sud". Il ministro Maroni, prima di prendere parte al convegno ha partecipato alla consegna di una scuola ubicata in un immobile confiscato alla 'ndrangheta ed assegnato dal Comune alla direzione didattica "Nosside".