“L’associazione Tutto ciò che è vita’ trasforma Cariati in una piccola Holliwood

Cosenza Attualità

L’Associazione Culturale di Volontariato Tutto ciò che è Vita, in collaborazione con il comune di Cariati, è lieta di presentare il “Progetto Ciak studio formazione Talenti che si pone come obiettivo: la ricerca del talento nei giovani del territorio calabrese.

Laboratori permanenti, masterclass di recitazione, dizione, teatro, sceneggiatura e tanto altro grazie anche ad occasioni di incontri con professionisti dell'Industry internazionale dello spettacolo il tutto in un’iniziativa che nasce dalla volontà di istituzioni locali e la voglia da parte di personaggi di chiara fama, quali Filippo Ascione sceneggiatore e produttore, originario di Cariati, Manuela Metri attrice, produttrice e regista, nata a Reggio Calabria e un mito dello spettacolo internazionale, Fioretta Mari, che ha accettato la direzione artistica di questa travolgente avventura.

E dopo una visita a Cariati, un incontro con il Sindaco Filomena Greco e alcuni rappresentanti dell'Associazione, si è deciso di dare vita a questo progetto che ha il preciso scopo di rilanciare il territorio. L'Associazione Tutto ciò che è Vita, ha iniziato già da tempo ad occuparsi della ricerca del talento sotto l’aspetto scientifico, nell'ottica di prevenire il fenomeno della devianza giovanile, grazie al lavoro di ricerca della Direttrice del Comitato Scientifico “Tutela del minore e formazione dei talenti per il contrasto dei fenomeni di devianza giovanile” per mezzo della professoressa Diana Olivieri - docente di Criminologia Minorile, Pedagogia della Devianza e Sociologia della Devianza, presso l'Università Niccolò Cusano.

E ora, nell’ottica di passare dalla teoria alla pratica, con la collaborazione dell''istituto di Istruzione Superiore di Cariati e con il patrocinio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della regione Calabria, si darà inizio al suddetto percorso con una prima tappa, ovvero con la realizzazione di una Masterclass prevista per i giorni 29, 30 e 31 ottobre, presso il cinema-teatro di Cariati, rivolta agli studenti, ai docenti e a chiunque è interessato.

L'argomento oggetto della Masterclass sarà “Scrivere per i nuovi media”, ossia come scrivere, riprendere e montare webserie e cortometraggi, con il proprio smartphone. Strumento che i giovani usano quotidianamente e che spesso, nell'ambito della condivisione sui social, può rappresentare un pericolo (cyberbullismo), ma se educati ad utilizzarlo può diventare un mezzo utile alla promozione del proprio talento. Mentre direttamente in Calabria, a Cariati, ci sarà Hollywood! E ci resterà per lungo tempo... Difatti, in un'intervista Fioretta Mari ha dichiarato che è sua intenzione creare una “grande Accademia a Cariati”, ed ha elogiato il lavoro della Sindaca Filomena Greco.

Al team formativo della Masterclass, oltre gli illustri Nomi fin'ora menzionati, si uniranno anche: Tiziana Orsini, direttore della fotografia e fotografa professionista che ha realizzato book per attori internazionali, e campagne pubblicitarie per importanti marchi commericali; direttamete dagli Usa Louisa Burns-Bisogno, pluripremiata sceneggiatrice, regista, autrice e consulente di media internazionali, docente in due Università americane e membro della giuria degli Emmy Awards per il premio Sir Peter Ustinov television Scriptwriting Award.

Soddisfatto e felice dell'iniziativa è il Presidente dell'Associazione Tutto ciò che è Vita, Eugenio Fortino, che sin da subito ha sposato l'idea e avviato i lavori di organizzazione della Masterclass, coinvolgendo tutto il Consiglio Direttivo e gli Associati. E inoltre è stata stipulata una Partnerschip con il Comune di Cariati per la realizzazione dell'intero progetto, e creato un comitato organizzativo permanente con all'interno la Consigliera Maria Elena Ciccopiedi, come referente per il comune di Cariati.