Si è insediato il nuovo sindaco della città di Corigliano-Rossano

Cosenza Politica Antonio Le Fosse

Si è insediato, questa mattina il nuovo sindaco della città unica: Corigliano-Rossano. Significativa la cerimonia, avvenuta a Palazzo Garopoli (sede centrale del comune unico che si trova nel cuore centro storico di Corigliano), per quanto riguarda il passaggio di consegne dal Commissario Prefettizio, Domenico Bagnato, al neo-eletto sindaco Flavio Stasi (36 anni).

Sarò il sindaco di tutti – ha dichiarato il neo-eletto sindaco Flavio Stasi – mettendomi, fin da subito, all'opera per tamponare le prime emergenze avviando una task-force per avviare l’operazione Corigliano-Rossano pulita finalizzata ad una capillare attività di bonifica, messa in sicurezza e riqualificazione delle aree verdi e delle spiagge, in vista della stagione estiva 2019, grazie alla piena sinergia con le aziende di servizi esterne, il consorzio di bonifica e l’ufficio di manutenzione comunale. Il mio – ha poi sottolineato lo stesso Stasi – sarà un governo di persone nuove e competenti che avranno una loro prerogativa politica, perché ci deve essere un governo della città unita. Ci saranno – ha ribadito Stasi – anche postazioni di competenza per ogni settore e per ogni ruolo.

“Permettetemi – ha poi concluso lo stesso Stasi – di ringraziare i tanti elettori per la fiducia manifestata nei confronti del sottoscritto sia nel primo turno che nel ballottaggio di domenica scorsa». Queste, dunque, le prime parole del neo-eletto sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, il quale ha già le idee chiare per governare, al meglio, la terza città più importante della Calabria, dopo Reggio e Catanzaro, che si presenza con circa 80mila abitanti. Flavio Stasi, (sostenuto da 5 liste), nel ballottaggio di domenica 9 giugno 2019, ha ottenuto 23..023 voti (il 72,56% delle preferenze) sullo sfidante Giuseppe Graziano (sostenuto da 14 liste) che ha ottenuto 8.706 voti (il 27,44% delle preferenze).

Da segnalare che, nell'ultima tornata elettorale di domenica 9 giugno, si sono recati alle urne 32.212 elettori (il 44, 77%) su 68. 875 (di cui 16.454 maschi e 15.758 femmine) aventi diritto al voto nel comune unico: Corigliano-Rossano. Stasi si è affermato in tutte le sezioni (74 in tutto), tranne nell'ultima (guarda caso la N° 74) dove Giuseppe Graziano ha ottenuto 141 voti suo i 133 voti conquistati da Flavio Stasi. Inizia, dunque, una nuova era dove i tanti cittadini dell'intera area-urbana Corigliano-Rossano guardano con grande fiducia ed ottimismo.