Rossano, successo per la III edizione di “Estate ragazzi 2019”

Cosenza Attualità Antonio Le Fosse

Successo per la terza edizione di “Estate Ragazzi 2019” nel cuore del centro storico di Rossano che ha visto, quest'anno, la straordinaria partecipazione di oltre 200 bambini e di 70 animatori. Si sono vissute due settimane all'insegna della gioia e del divertimento attraverso giochi, laboratori didattici, canti, balli ed altro ancora. Straordinaria l'accoglienza di tutti i bambini riservata al neo-eletto sindaco del comune unico: Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, che ha voluto porgere il suo saluto e complimentarsi, allo stesso tempo, con gli artefici della lodevole iniziativa.

L'idea è nata da don Domenico Simari, in piena sintonia con il parroco della Cattedrale: don Pietro Madeo, grazie alla preziosa e fattiva collaborazione dei tanti giovani del borgo antico che fanno parte integrante del Grest. I bambini, oltre a divertirsi durante le due settimane in cui non sono mancati momenti di piena aggregazione fra tutti i partecipanti, hanno visitato, inoltre, il Museo Diocesano e l'Abbazia del Patire. Divertente, poi, l'appuntamento serale che ha visto coinvolto anche i genitori degli stessi bambini, in Piazza San Bartolomeo, che si sono cimentati in diverse prove (corsa con i sacchi, tiro alle fune, gioco del fazzoletto e balli di gruppo).

Nella serata finale, invece, si è dato vita, dopo un momento di preghiera presieduto da don Domenico Simari, allo spettacolo dedicato a “Wunder” (I Misteri Nordici) che ha visto protagonisti i bravi animatori del Grest. In seguito, poi, si sono esibiti tutti i bambini in canti e balli che hanno entusiasmato i tanti genitori seduti sulle gradinale di “Villa Labonia”. Molto belli, tra l'altro, i disegni realizzati dai bambini ed il cartellone con l'impronta colorata delle mani di tutti i protagonisti del Grest 2019. Don Domenico Simari e don Pietro Madeo, al termine dell'esibizione, hanno consegnato le medaglie ricordo e gli attestati di partecipazione a tutti i bambini. Medaglie anche agli educatori e agli animatori del Grest 2019.

Targhe di riconoscimento, invece, al neo-eletto sindaco Flavio Stasi, al Forno Levante e al custode di Villa Labonia. La serata è terminata con un ricco buffet dolce e salato. Un plauso, in modo particolare, ai parroci della Cattedrale, don Pietro Madeo e don Domenico Simari, per aver voluto organizzare la terza edizione del Grest nella città alta, grazie all'animazione dei “Gonzaniani” (Gruppo Giovani del Centro Storico di Rossano), che ha visto la straordinaria partecipazione di oltre 200 bambini. Appuntamento, infine, al prossimo anno, precisamente nel mese di giugno 2020 e subito dopo la chiusura dell'anno scolastico, con la quarta edizione del Grest nell'incantevole centro storico di Rossano.