Il maltempo investe la Calabria: previsti peggioramenti dalla notte di lunedì

Calabria Cronaca

Un’ampia area ciclonica continua ad essere presente su gran parte del continente europeo. Dal pomeriggio/sera di oggi si prevede un progressivo peggioramento sul nord-ovest dell’Italia per l’arrivo di una perturbazione da nord che, nel corso della successiva notte/mattino, investirà gradualmente anche le regioni centrali, con piogge e temporali anche intensi, specie sui settori costieri liguri e tirrenici.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che estende quello diffuso ieri.

I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.

L’avviso prevede dalla notte di oggi, domenica 14 luglio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, Emilia-Romagna e Toscana.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Per la giornata di domani, lunedì 15 luglio, è stata valutata allerta arancione in Liguria, su gran parte della Lombardia e sul settore costiero e le isole della Toscana. Valutata, inoltre, allerta gialla sull’area meridionale della Valle d’Aosta, in Piemonte, sul resto della Lombardia e della Toscana, in Emilia-Romagna, su gran parte dell’Umbria, nel Lazio, in Abruzzo, in Molise, sul settore occidentale della Basilicata, sull’area estrema della Calabria, sulla Puglia garganica e su buona parte della Sicilia.