Arriva il maltempo al sud Italia: prevista allerta gialla in Calabria
Un’area di bassa pressione in avanzamento dalla Sardegna verso il sud Italia, continuerà ad apportare marcata instabilità atmosferica, favorendo sulle isole maggiori lo sviluppo di fenomeni temporaleschi, che localmente assumeranno anche carattere di forte intensità.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso nella giornata di ieri.
I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 28 agosto, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, che continueranno ad insistere anche nella giornata di domani sulla Sardegna.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, giovedì 29 agosto, allerta gialla su Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Umbria e sui bacini occidentali dell’Abruzzo.