Maltempo: perturbazione irrompe sull’Italia, è allerta in Calabria

Calabria Cronaca

Peggiorano le condizioni meteorologiche su gran parte dell’Italia. Una perturbazione, attualmente sulla Francia, dalla serata di oggi farà il suo ingresso sulle regioni nord-occidentali, apportando un deciso cambiamento meteorologico.

Nel corso della giornata di domani il maltempo si estenderà a tutto il settentrione, con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, localmente anche di forte intensità.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede dalla serata di oggi, domenica 1 settembre, precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio e temporale, su Piemonte e Lombardia, in successiva estensione, dal primo mattino di domani, lunedì 2 settembre, a Veneto, Emilia-Romagna e Marche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 2 settembre, allerta arancione sulle aree occidentali e centro-meridionali della Sicilia e allerta gialla sui restanti settori. È stata inoltre valutata allerta gialla su gran parte di Piemonte, Lombardia, Umbria, Marche e su tutto il territorio di Veneto, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e Calabria.