Crotone : Interzonale Optimist, vince il velista napoletano Luigi Michelini

Crotone Sport

Dopo due giornate intense di mare alla fine l’ha spuntata Luigi Michelini, del Reale Yachting club di Napoli, che si è classificato primo alla selezione Interzonale Optimist valida per le qualificazioni agli europei e ai mondiali, che si è tenuta a Crotone. Nelle acque della città di Pitagora, come si ricorderà, dal 18 al 20 marzo, 62 giovani velisti, nati dal ’96 al ’99, provenienti da Calabria, Puglia, Campania, Sicilia e Abruzzo, si sono sfidati per conquistare il pass utile alla fase nazionale. A conquistare l’accesso alla fase nazionale in tutto sono stati 25. Dal 18 al 20 marzo sono state quattro le Interzonali Optimist che si sono tenute in Italia, in contemporanea: a Crotone, a Vada, in provincia di Livorno, a Monfalcone e Mandello Dellario. I velisti si sono misurati ogni giorno in tre prove. Sono state disputate sei prove, quelle previste per oggi, domenica, sono state annullate a causa di un’allerta meteo della Capitaneria di porto che annunciava burrasca. Così questa mattina, nella sede della Lega navale di Crotone si sono svolte le premiazioni. Al primo posto si è posizionato Luigi Michelini, del Reale Yachting club di Napoli, al secondo posto Francesca Noè, del circolo tennis e vela di Messina, al terzo posto, Pietro Graceffa, circolo nautico Punta Piccola, di Agrigento. Tra i primi 25 velisti che hanno conquistato l’accesso alla fase finale spicca il predominio degli atleti campani e dei siciliani, quest’ultimi hanno partecipato alla Interzonale con la formazione più numerosa, circa 30 atleti. L’importante evento sportivo è stato promosso dalla Lega navale di Crotone, in collaborazione con Coni, Regione Calabria, Provincia e Comune di Crotone e Fiv, Federazione italiana vela. La macchina organizzativa della Lni di Crotone ha funzionato alla perfezione anche stavolta. Già nel 2007 la città di Pitagora era stata investita per lo stesso importante manifestazione ed ha dimostrato di essere capace di gestire grosse iniziative di questo tipo. “La vela – ha spiegato il presidente della Lni di Crotone, Giovanni Pugliese – non è solo agonismo ma anche partecipazione. Per questo voglio ringraziare i genitori degli atleti partecipanti, senza i quali non avremo ottenuto questo successo”. “In questi giorni – ha dichiarato Fabio Colella, presidente della VI Zona – è nata una collaborazione ancora più stretta con il circolo di Crotone e, in futuro, in questa città ci saranno importantissimi raduni”. “Per quanto riguarda il lato strettamente tecnico – ha aggiunto Venturino Pugliese, vicepresidente della Lni di Crotone - alla regata hanno partecipato velisti di alto livello. Tutto si è giocato al rush finale”. Soddisfazione per l’Interzonale è stata espressa anche da Fabrizia Torchia, delegata della classe Aico, che ha sottolineato la buona performance dei velisti della Lni di Crotone, Samuel Racco e Ghasemzadeh Esfahani Dari, impegnati per la prima volta in una regata così importante, e che si sono posizionati rispettivamente 34° e 42°. Ecco di seguito l’elenco dei 25 velisti che hanno conquistato l’accesso alla fase nazionale: Luigi Michelini, del Reale Yachting club di Napoli, primo, Francesca Noè, del circolo tennis e vela di Messina, seconda, Pietro Graceffa, circolo nautico Punta Piccola, di Agrigento, terzo, Ugo Pace, del circolo tennis e vela di Reggio Calabria, quarto, Francesco Papapicco, della Lni di Bari, quinto, Alfredo Desiderio, Lni di Castellammare, sesto, Alberto Borghese, Lni di Napoli, settimo, Simone Rotili, Lni di Napoli, ottavo, Sveva Gull, Lni di Napoli, nona, Piersimone Sanfilippo, circolo nautico Catania, decimo, Giorgio Visocchi, circolo nautico Posillipo, 11°, Vito Terminello, circolo nautico Catania, 12°, Vito Messina, circolo velico Marsala, 13°, Riccardo Bonomo, circolo vela Palermo, 14°, Carlotta Cascio, circolo nautico Punta Piccola (Agrigento), 15°, Guido Fiorillo, circolo nautico Posillipo, 16°, Alessia De Vita, circolo velico Ondabuena Taranto, 17°, Francesca Tanzarella, circolo velico Bari, 18°, Mattia Ricci, Lni Pescara, 19°, Ugo Zunardi, circolo velico Punta Piccola Agrigento, 20°, Nicola Smargiassi, circolo nautico Vasto, 21°, Antonio Mocci, circolo velico Bari, 22°, Fabrizio Tamma, Lni Bari, 23°, Andrea Antonaci, Lni Bari, 24°, Piero Iozzia, circolo velico Kaukana Santa Croce Camerina.