Legambiente: “Amp Capo Rizzuto deve essere uno strumento partecipato di tutela e sviluppo”
Puntare alla reale valorizzazione della costa, contrastando le illegalità e l’abusivismo edilizio e mettendo in campo una strategia di conservazione del mare e di tutela della biodiversità marina. È quanto ha chiesto Legambiente nel corso dell’incontro che si è svolto a Le Castella alla presenza di Anna Parretta, presidente di Legambiente Calabria, Antonio Nicoletti, responsabile Aree protette e biodiversità di Legambiente, Cristiana Biondo, portavoce di Goletta verde e Antonio Michele Lanatà, presidente circolo Legambiente Le Castella.
Il passaggio di Goletta Verde a Crotone è un’occasione per fare il punto sulla situazione attuale dell’AMP Capo Rizzuto, che da qualche mese ha superato un lungo periodo di commissariamento e di incertezza gestionale, e che ha bisogno di essere rilanciata tenendo presente le difficoltà generali in cui si trova il sistema nazionale delle aree protette e di quelle marine in particolare.
“Parlare di rilancio dell’Amp Capo Rizzuto nel suo 30° anno di vita non è un ossimoro, ma può essere un'opportunità per il territorio crotonese per ricominciare a credere nell’area protetta come strumento partecipato attraverso il quale mettere in campo una strategia di conservazione del mare e di tutela della biodiversità marina, di sviluppo sostenibile della costa e di presidio di legalità e di democrazia in un contesto sociale ed economico caratterizzato da una profonda crisi e influenzato dalla presenza oppressiva della ‘ndrangheta - dichiara Parretta - la presenza dell’Amp ha comunque garantito la tutela del territorio ma deve puntare a diventare più forte nel contrasto alle illegalità e all’abusivismo edilizio a partire dal caso emblematico di Capo Colonna, che deve essere completamente liberato dagli abusivi e riportato alla fruizione sostenibile come si sta facendo grazie all’azione meritoria della procura di Crotone”.
Bisogna puntare alla reale valorizzazione della costa e liberarla dal cemento illegale, fatto di moli che si protendono in mare, porticcioli, fabbricati, muri di recinzione, piattaforme in cemento armato, porticati. Affrontare e risolvere il problema dei pozzi presenti sul promontorio e delle piattaforme che sfruttano i fondali dell’AMP che sono incompatibili con la tutela della biodiversità marina oltre che con la scelta di decarbonizzare la nostra economia. In tutti questi anni le comunità locali non hanno ottenuto nemmeno una rete di monitoraggio per registrare i danni provocati dalla attività estrattiva.
Serve assolutamente stabilizzare e potenziare il lavoro messo in campo dalla Capitaneria di Porto con la presenza stabile di un presidio di vigilanza presso Le Castella, per garantire un contrasto severo all’illegalità. Occorre puntare a una Amp che sia un laboratorio di sperimentazione avanzata sulle politiche del mare in Calabria e nel Mediterraneo, hot spot di biodiversità sempre più minacciato dall’impatto climatico, dall’inquinamento e dalla pesca eccessiva.
A questo proposito è importante valorizzare gli studi scientifici realizzati da Arpacal e Università della Calabria, che dimostrano la ricchezza di biodiversità marina e di beni archeologici che devono essere conosciuti dai cittadini e dagli amministratori, perché rappresentano un contributo alla tutela del Meditteraneo.
“Il nostro Paese è caratterizzato da un patrimonio di biodiversità tra i più significativi in ambito europeo sia per numero totale di specie animali e vegetali, sia per l’alto tasso di endemismi- dichiara Nicoletti - nei prossimi anni l’Italia dovrà affrontare importanti sfide a partire da una maggiore tutela della biodiversità, fino ad ora lasciata in secondo piano. Per questi motivi è importante invertire la rotta seguendo le linee guida per la riduzione degli effetti del cambiamento climatico sulla perdita di biodiversità attraverso l’attuazione della Strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030. Obiettivi che si possono concretizzare con un corretto utilizzo delle risorse disponibili, a partire da quelle contenute nel Pnrr e da quelle della Programmazione comunitaria 2021/2027. Il mare, la pesca e il turismo sono asset fondamentali per lo sviluppo della Calabria, ma serve una strategia condivisa che integri queste politiche con quelle di tutela e conservazione della biodiversità marina per evitare che la spesa delle risorse si trasformi in un ulteriore scempio della costa e degrado del mare”.
Le aree protette marine e terrestri a livello globale sono riconosciute come lo strumento più efficace per frenare la perdita di biodiversità, obiettivo al quale dobbiamo arrivare nel prossimo decennio. Per questo motivo l’Europa ha lanciato la Strategia UE sulla biodiversità per il 2030 che prevede azioni per rafforzare le aree protette (tutela il 30% dei territori di cui il 10% in maniera integrale) e proteggere la biodiversità minacciata dalla perdita e frammentazione degli habitat, dai cambiamenti climatici, dal sovrasfruttamento delle risorse, dall’introduzione di specie aliene invasive e inquinamento.