Reggio. Autonomia anziani e domiciliarità, avviso pubblico per enti Terzo Settore
L’Ats, Ambito Territoriale Sociale di Reggio Calabria ha aperto un avviso pubblico per l'individuazione di soggetti del Terzo Settore (ETS) interessati a partecipare alla co-progettazione e alla gestione di attività e interventi nell'ambito del Pnrr e finalizzato al sostegno delle persone vulnerabili e alla prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti.
L’avviso invita gli Enti interessati a presentare candidature per partecipare appunto alla co-progettazione di progetti che garantiscano l'autonomia degli anziani non autosufficienti attraverso la realizzazione di interventi mirati sul territorio comunale.
In particolare, l'obiettivo è quello di sviluppare progetti diffusi che comprendano appartamenti singoli non integrati in strutture residenziali, fornendo dotazioni strumentali tecnologiche per garantire l'autonomia degli anziani e potenziare la rete integrata dei servizi legati alla domiciliarità.
Si intende in pratica garantire la permanenza degli anziani nel proprio domicilio ed a prevenire l'istituzionalizzazione. Le proposte progettuali dovranno contenere elementi innovativi e pratici per l'implementazione di spazi abitativi riqualificati, supportati da strumenti tecnologici che facilitino il collegamento alla rete dei servizi sociosanitari e sociali.
Le azioni A1 e A2 si concentrano sulla riqualificazione degli spazi abitativi e sul potenziamento della rete di servizi per la domiciliarità, con l'obiettivo di promuovere il benessere psico-relazionale degli anziani.
Le proposte progettuali devono mirare dunque a garantire la permanenza degli anziani presso il proprio domicilio, potenziando l'assistenza domiciliare e minimizzando il rischio di isolamento; a promuovere interventi che stimolino le capacità residue degli anziani, supportando altresì le azioni di cura dei familiari; a creare un contesto abitativo attrezzato che consenta agli anziani di mantenere una vita autonoma e dignitosa.
Le proposte che verranno presentate saranno valutate sulla base di criteri di innovatività, efficacia e sostenibilità, con l'intento di selezionare l'ETS che contribuirà maggiormente al raggiungimento degli obiettivi del PNRR. L'ETS selezionato avrà la responsabilità di collaborare alla definizione di un progetto definitivo, che sarà successivamente realizzato in regime di convenzione.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 12 del 18 febbraio 2025. Gli ETS interessati sono invitati a consultare il bando completo e a preparare le loro proposte in conformità con le linee guida delineate nell'Avviso pubblico, bando reperibile al link https://www.reggiocal.it/Notizie/Details/5842.