Riparte il Premio Letterario Annalisa Ienopoli: un’opportunità per giovani talenti

Crotone Tempo Libero
I premiati dell'edizione 2024

Ogni anno, il Premio Letterario Annalisa Ienopoli torna a dare voce ai giovani talenti della scrittura, offrendo loro un palcoscenico su cui esprimere creatività e pensiero critico. Giunto alla sua quinta edizione, il concorso si rivolge agli studenti delle scuole secondarie della Calabria, invitandoli a cimentarsi nella stesura di un elaborato su un tema di interesse sociale.

Il premio è dedicato alla giovane Annalisa, scomparsa prematuramente in un incidente nel 2006, all'età di diciotto anni. La competizione è stata ideata e viene organizzata con dedizione dai suoi genitori, Giuseppe Ienopoli e Teresa Potenzone, insieme alla sorella Stefania, anch’essa insegnante.

Il concorso prevede due sezioni: la prima riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado; la seconda riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.

Partecipare è semplice: basta iscriversi gratuitamente e inviare la documentazione richiesta entro il 4 aprile. Il giorno della prova, i partecipanti scopriranno il tema scelto per l’edizione e avranno l'opportunità di dare forma alle loro idee, affidandosi alla propria capacità di scrittura e argomentazione.

L'atmosfera durante le prove è carica di emozione e aspettativa. Gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado si ritroveranno nelle loro sedi scolastiche il 15 aprile, pronti a lasciarsi ispirare dalle parole. Due giorni dopo, il 17 aprile, sarà il turno dei ragazzi delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, che affronteranno la prova presso l’Istituto scolastico di Belvedere di Spinello.

Il cuore pulsante del concorso è la giuria tecnica, un gruppo di esperti che analizza ogni elaborato con attenzione, valutando pertinenza al tema, originalità, correttezza linguistica e coerenza stilistica. Alla fine, un vincitore per ogni categoria verrà proclamato, ma tutti i partecipanti riceveranno un attestato di riconoscimento per il loro impegno.

La cerimonia di premiazione, prevista per il 22 aprile, rappresenta il momento culminante del concorso. In quella giornata, i riflettori si accenderanno sui giovani autori e sui loro traguardi.

Il vincitore della sezione dedicata alle Scuole Secondarie di Primo Grado riceverà un personal computer portatile. Il vincitore della sezione delle Scuole di Secondo Grado avrà l'opportunità di vivere un’esperienza straordinaria: un soggiorno-studio di quindici giorni a Londra.

Ogni edizione del Premio non è solo una competizione, ma anche un viaggio nell’universo delle parole, una sfida che invita i giovani a raccontare e raccontarsi. Attraverso la scrittura, si scoprono nuovi orizzonti e si rafforza il legame con la cultura e con il proprio mondo interiore. Per chi desidera mettersi alla prova e dare spazio alla propria voce, questo concorso rappresenta un’occasione imperdibile.