Cirò. Giornata della legalità con i Carabinieri, protagonisti gli studenti del “Lilio”
Una mattinata dedicata alla legalità e all’educazione civica quella che venerdì scorso, 28 marzo, ha visto protagonisti i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado, della primaria e della secondaria dell’Istituto Comprensivo Lilio, che hanno partecipato ad un incontro con i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina.
Una lezione particolare, che si inserisce in un percorso che già agli inizi di febbraio aveva visto gli studenti ospiti dei militari dove avevano soddisfatto ogni curiosità sul 112 e sul pronto intervento, con particolare riferimento alle tecniche di sopralluogo e ai controlli con l’etilometro.
Questa volta è stata l’occasione per riflettere su tematiche delicatissime come il bullismo, il cyber bullismo, le dipendenze da sostanze stupefacenti e le conseguenze, anche gravi, che alcune condotte possono provocare.
Non sono mancate, poi, numerosissime domande e curiosità poste dagli studenti e dai professori, in particolare sui concorsi e sulle modalità di arruolamento nell’Arma.
I Carabinieri, nel corso dei due incontri – uno alla scuola secondaria di primo grado e l’altro al liceo - hanno cercato di sciogliere tutti i dubbi e le curiosità dei ragazzi, evidenziando, in particolar modo, il ruolo dei giovani cittadini come attori nella diffusione della legalità.
L’incontro rientra nella pianificazione che, da anni, i Carabinieri svolgono nell’ambito del protocollo d'intesa tra l'Istituzione e il Ministero dell'Istruzione e del Merito, finalizzato ad accrescere nei giovani la cultura della legalità e la consapevolezza dell'importanza della sicurezza, favorendo la conoscenza e il rispetto delle regole.