Ritmi e radici cantamin-azioni culturali: al Sant’Anna celebrata la fine del Ramadan

Crotone Attualità

Un vivace e colorato evento dal titolo "Ritmi e radici cantamin-azioni culturali" ha animato la Piazzetta di S. Anna, in località S. Anna, in occasione della celebrazione della fine del Ramadan. L'iniziativa, promossa congiuntamente dal progetto Spazi di prossimità e dal progetto Sai Crotone Provincia, ha offerto un'occasione unica di incontro, divertimento e scambio culturale tra migranti e cittadini di tutte le età. A comunicarlo in una nota i promotori dell'evento.

"La piazzetta - prosegue la nota - si è trasformata in un palcoscenico di "Contamin-azioni" culturale, dove le musiche del mondo hanno fatto ballare e sorridere i partecipanti, intrecciando "ritmi" diversi e riscoprendo le "radici" di culture lontane. Un ricco assortimento di prodotti tipici provenienti da diverse parti del globo ha deliziato i palati, offrendo un assaggio delle tradizioni culinarie internazionali.

L'evento ha rappresentato un momento prezioso di conoscenza reciproca, abbattendo barriere e promuovendo la comprensione tra culture diverse. Migranti e cittadini crotonesi hanno avuto l'opportunità di divertirsi insieme, scoprendo affinitàn e superando pregiudizi. L'atmosfera festosa e inclusiva ha dimostrato come la condivisione e il rispetto delle diversità siano elementi fondamentali per costruire una comunità coesa e accogliente, dove "insieme, si può stare bene".

I rappresentanti dei progetti Spazi di prossimità e Sai Crotone Provincia esprimono grande soddisfazione per la riuscita dell'iniziativa "Ritmi e radici cantamin-azioni culturali" e desiderano rivolgere un sentito ringraziamento alla Parrocchia di S. Anna per la calorosa ospitalità e la preziosa collaborazione, che ha reso possibile la realizzazione di questo significativo momento di incontro e condivisione nella Piazzetta.

Il progetto Spazi di Prossimità è realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia - Presidenza del Consiglio dei ministri curato dalla Cooperativa Agorà Kroton Onlus e dall’Associazione A. Maslow Aps

Il progetto Sai Provincia di Crotone è realizzato dalla Provincia di Crotone (Titolare del Progetto) e dalle realtà associative: Cooperativa Sociale Agorà Kroton, Cooperativa Sociale Baobab, Cooperativa Sociale Kroton Community, Cooperativa Sociale Orizzonti Nuovi e dalla Prociv di Isola Capo Rizzuto (Enti Attuatori)".