Infap Regione Calabria: buone notizie per la formazione professionale

Reggio Calabria Attualità

Buone notizie sul fronte della formazione professionale, grazie all’impegno di Infap Regione Calabria. Obiettivo raggiunto per quattordici corsisti che hanno ottenuto la qualifica di Assistente Educativo e per sei che hanno conseguito il titolo di Imprenditore Agricolo Professionale (I.A.P.).

Si sono conclusi, infatti, nei giorni scorsi, con l’esame finale, i percorsi formativi autorizzati dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria.

L'Istituto Nazionale Formazione e Addestramento Professionale è un ente a rete nazionale, che in Calabria è rappresentato dalla sede di Gioia Tauro e dal Presidente Domenico Francesco Riganò. Accreditato alla Regione come ente per la formazione continua e superiore, si avvale oggi anche delle sedi territoriali di Crotone e Bovalino.

In una società della conoscenza, in cui la formazione e le competenze dei cittadini sono punti chiave per lo sviluppo del Paese, Infap si prefigge di contribuire allo sviluppo e alla formazione culturale, sociale e professionale dei cittadini.

«Siamo pienamente soddisfatti del lavoro svolto in quest’ultimo anno afferma Riganò – caratterizzato da grandi risultati per il nostro ente in Calabria. Oltre ai corsi per la qualifica di Assistente Educativo e di Imprenditore Agricolo Professionale, abbiamo assistito circa 30 aziende con i corsi di sicurezza sui luoghi di lavoro, e circa 70 allievi che hanno conseguito la Certificazione di Alfabetizzazione Digitale Eipass, requisito di accesso per le graduatorie ATA terza fascia. All’attivo, inoltre – conclude – il percorso formativo HACCP che ha visto il coinvolgimento di 120 studenti dell’Istituto Alberghiero Renda di Polistena».