Crotone. Rigenerazione urbana di Poggio Pudano, approvato progetto definitivo

Crotone Infrastrutture

La Giunta Comunale di Crotone, su proposta dell’assessore al Pnrr Luca Bossi, ha approvato il progetto definitivo per la piena rivisitazione del quartiere di Poggio Pudano attraverso la realizzazione di una pista ciclabile e altre opere che consentiranno alle abitazioni di diventare connesse funzionalmente tra di loro.

L’intervento - per cui è stato previso un investimento di 5,4 milioni di euro - prevede principalmente la rete ciclabile, che sarà realizzata con una larghezza di tre metri per oltre un chilometro, e che sarà bidirezionale su un lato della carreggiata, verso Poggio Pudano Sud, e che sarà a livello della quota stradale e protetta attraverso il riordino della sezione esistente.

Il percorso ciclopedonale si affianca all’area verde larga più di un metro mentre il marciapiede utilizzerà un dislivello rispetto alla viabilità carrabile per costruire un percorso segregato dal traffico veicolare e quindi più sicuro.

I pedoni potranno camminare su entrambi i lati della carreggiata segregati dal tronco stradale, alla stessa altezza rispetto a quella stradale su un percorso largo un metro e mezzo e lungo oltre un chilometro e trecento metri su entrambi i lati della carreggiata.

In corrispondenza dei tratti in cui la strada si restringe a causa dei manufatti esistenti, i marciapiedi si accorceranno in larghezza ad un metro e per circa 400 metri

Questo primo intervento fa parte di una riqualificazione più complessiva del quartiere Poggio Pudano che prevede la realizzazione di una nuova strada larga oltre sette metri e mezzo e a due corsie, lungo via Petilia Policastro e progettata per connetterla a via Crucoli e alla statale 106.

Verrà poi rivisitata totalmente l’illuminazione pubblica, con la creazione anche di due zone 30 km/h e sarà realizzata un'area verde ad uso pubblico di circa 1500 mq.

“E' il terzo degli interventi di Rigenerazione Urbana che prende sempre più forma, dopo l'approvazione del progetto definitivo da parte della Giunta comunale e la chiusura della complessa conferenza dei servizi che ha preceduto l'approvazione. Un progetto ambizioso e complesso che ha coinvolto diversi enti e che mira a ridefinire e a dare una connotazione armonica all'abitato del quartiere di Poggio Pudano, interconnettendo funzionalmente gli isolati attraverso una pista ciclabile e una serie di interventi correlati. Ringrazio gli uffici, il dirigente Stellato, l'ing. Blandino, l'ing. Drago, l'arch. Squillacioti che hanno seguito il progetto e la delicata fase della conferenza dei servizi" dichiara l’assessore Bossi.