Corsa. Alla Corrinsieme anche le gemelle prodigio del mezzofondo italiano

Catanzaro Sport
Elena e Laura Ribigini

Le chiamano le gemelle prodigio del mezzofondo italiano. Elena e Laura Ribigini correranno alla XIX edizione della Corrinsieme, in programma domenica 29 giugno a Santa Caterina dello Jonio.

Davvero un bel colpo per il comitato organizzatore, che si è aggiudicato la presenza delle due mezzofondiste dell’Atletica Arcs Cus Perugia allenate da Luigi Esposito che le ha scoperte nella categoria Cadette e che ora, appena ventenni, sono ai vertici dell’atletica nazionale e internazionale.

Le prove delle mezzofondiste

Laura Ribigini è entrata nella top ten mondiale under 20, dopo il nono posto di categoria al mondiale di Lima sui 5.000 metri. La sua prestazione è la seconda di sempre nella categoria junior, dopo quella stabilita da Nadia Battocletti. Specialista nei 3.000 siepi è Elena Ribigini, campionessa italiana junior della specialità.

Entrambe correranno nel circuito cittadino di diecimila metri della Corrinsieme, distanza nella quale vantano dei personali di tutto rispetto: 36’08”27 per Elena, vicecampionessa italiana 2024; 34’25”87 per Laura, campionessa italiana juniores nel 2023 e 2024; seconda classificata ai campionati italiani promesse su pista tenutisi a Cosenza lo scorso 27 aprile.

La starting list maschile

Per quanto riguarda la starting list maschile, l’ultimo nome che si è aggiunto è quello dell’azzurro Nikolas Loss dell’Asd Sicilia Running Team. Nemmeno 24enne, Loss vanta un primato su diecimila di 28’46”94 stabilito quest’anno a Rubiera.

Il suo nome si aggiunge a quelli del burundese Louis Intunzinzi, dell’azzurro Luca Ursano e dei keniani Jacob Kiplimo Kosgei e Boniface Fundi Njiru. Ovviamente, altri atleti di fama internazionale si aggiungeranno nei prossimi giorni.

L’organizzazione

La Corrinsieme, valevole come campionato regionale individuale Fidal (settore giovanile), campionato regionale individuale e societario settore assoluti Fidal di corsa su strada e campionato regionale individuale Endas di corsa su strada 2025.

Organizzata dal comitato regionale Fidal Calabria e dall’Asd Centro Sportivo Giovanile Catanzaro Lido, la manifestazione gode del patrocinio della Presidenza della Regione Calabria, del Comitato Regionale del Coni e del Comune di Santa Caterina dello Jonio.

Il comitato organizzativo locale, presieduto da Gino Caporale e dal suo vice Domenico Carioti, e composto dal responsabile del percorso Francesco Criniti e dal responsabile dei top runner Mimmo Carone saprà certamente arricchire di grandi nomi il parterre dei partecipanti di rilievo internazionale.

Il ricavato delle quote di iscrizione, infatti, sarà devoluto all’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.