San Lucido. Da domani la Rassegna Luci di Calabria: talk, musica e show cooking
L’amministrazione di San Lucido guidata dal sindaco Cosimo De Tommaso e, nello specifico, l’assessorato alla cultura affidato a Floriana Chiappetta, sono pronti ad offrire l’evento culturale estivo più sostanzioso e pregnante: dal 12 al 15 luglio San Lucido vivrà la terza edizione della Rassegna Luci…di Calabria, che ha l’ambizione di divenire la manifestazione di riferimento per la promozione di tutte le forze positive che la cittadina cosentino e il territorio calabrese vantano, con la finalità di promuovere sviluppo sano, espressività delle potenzialità ed emulazione dei talenti.
La kermesse è finanziata dalla Fondazione Carical e trova collaborazione nella Pro-loco, nelle Compagnie Cilla e Cilla giovani di Giuseppe Sciacca, nelle associazioni, in sponsor turistici e commerciali.
Il primo step è dedicato ai bambini, coinvolti nel laboratorio corale curato da Ilenia Falbo e risponde alla scelta di far crescere la comunità dando spazio alle giovanissime generazioni ed alla loro formazione artistica. Il laboratorio durerà due giornate: 12 e 13 luglio e si concluderà con l’esibizione durante lo spettacolo di varietà e talk show di domenica 13.
Si tratta in questo caso di promuovere le potenzialità corali insieme alle attitudini musicali ed alla consapevolezza delle proprie capacità.
E la serata del 13 sarà dedicata anche alla valorizzazione dei prodotti e della cucina locali. Piazza Monumento diverrà scenario dello show cooking con gara di cucina, diretta da Paolo Solone.
I concorrenti si sfideranno sul piatto “pasta e alici” per una giuria qualificata formata dalla Dirigente scolastica Sandra Grossi, da Roberto Matrangolo, in rappresentanza del Fast food Arberia, dal ristoratore Luca Lenti, dall’esperto Carmelo Perri.
Lo spettacolo darà luce ai partecipanti che riceveranno un riconoscimento e premierà il vincitore: un modo per valorizzare le tradizioni e la cultura locali, che trovano nella gastronomia uno spazio rilevante.
Tante le scuole e tanti gli artisti che durante gli spettacoli si susseguiranno per creare momenti suggestivi dedicati alla bellezza dell’arte e della cultura.