Calabria Movie: si apre alla Villa Comunale col film “Familia”

Crotone Attualità

Lunedì 28 luglio sarà il film Familia, melodramma nero che esplora i temi della violenza domestica, sia psicologica che fisica, presentato da Francesco Di Leva e dal regista Francesco Costabile, ad aprire la sesta edizione del Calabria Movie Film Festival a Crotone (ore 20,30 Villa Comunale, viale regina Margherita, 98).

Familia - continua la nota - è un intenso melodramma nero tratto dal libro Non sarà sempre così di Luigi Celeste, e affronta con uno sguardo crudo e coinvolgente il tema della violenza domestica, sia psicologica che fisica. Il film racconta la storia di Luigi, ventenne che vive con la madre e il fratello, segnato da un passato familiare violento e dalla ricerca di identità e appartenenza. Il ritorno improvviso del padre – figura tossica e distruttiva – riapre ferite mai rimarginate, innescando un percorso complesso tra rovina e possibilità di riscatto.

Francesco Di Leva – David di Donatello come miglior attore non protagonista proprio per il ruolo di Franco, padre abusante – sarà presente alla serata inaugurale insieme a Costabile per introdurre il film e dialogare con il pubblico.

Come spiegano gli autori, Familia fonde diversi linguaggi del cinema di genere – dal thriller psicologico al dramma sociale – in una narrazione che coinvolge lo spettatore a fondo, restituendo una storia di caduta e rinascita, personale e collettiva.

L’evento si inserisce nella sezione “Panorama Italia” che da tre anni a questa parte dà spazio a lungometraggi del panorama cinematografico contemporaneo. Nelle edizioni precedenti sono stati proiettati film come “Sei fratelli” di Simone Godano con ospite Adriano Giannini (2024) e “L’ultima notte di Amore” di Andrea Di Stefano introdotto dal cast Carlo Gallo e Antonio Gerardi (2023).

L’edizione prende ufficialmente il via alle ore 10.30, presso l’Hub Antica Kroton, con la prima giornata di Shorts to Future, il percorso formativo dedicato a sei autori emergenti selezionati. A guidarli nella sessione inaugurale di mentoring sarà Maurizio Amendola, in un incontro riservato ai partecipanti ma aperto anche al pubblico accreditato, segnando così l'inizio del programma Industry del festival. Nel pomeriggio, alle 18.30 al Baiacabana avrà luogo il talk Behind the scenes: Visioni e spazi. Protagonista dell’incontro sarà Gaspare De Pascali, che condurrà una riflessione sul rapporto tra linguaggio cinematografico e spazio visivo, offrendo uno sguardo privilegiato sul dietro le quinte della creazione filmica. L’incontro sarà moderato da Luisa Gigliotti".