Piantagione a Nicotera: sequestrati oltre 100 kg di marijuana, due arresti

Vibo Valentia Cronaca

Due persone sono state arrestate a Nicotera, in un’area rurale al confine con San Ferdinando (nel reggino), mentre erano intente a raccogliere delle infiorescenze di marijuana da una vasta piantagione di canapa.

L'operazione è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria.

La scoperta dall'alto

La coltivazione, che contava oltre duemila piante di altezza variabile, si estendeva in un'area boschiva particolarmente impervia e ben nascosta dalla vegetazione.

La sua individuazione è stata possibile grazie a una mirata attività di osservazione aerea degli elicotteri dell'8° Nucleo Carabinieri di Vibo Valentia, durante un più piano di ricognizione e controllo del territorio per contrastare proprio la produzione e il traffico di stupefacenti.

Una volta identificata la zona, i militari specializzati dei Cacciatori hanno proceduto al rastrellamento a terra, riuscendo a raggiungerla e a sorprendere i due proprio mentre stavano raccogliendo la marijuana, presumibilmente destinata al mercato illegale.

Le piante distrutte

Durante l'operazione sono stati sequestrati una decina di sacchi neri contenenti marijuana già estirpata, per un peso complessivo di oltre 100 kg.

L'intera area è stata posta sotto sequestro, mentre le oltre duemila piante di canapa sono state distrutte direttamente sul posto, come previsto dalla normativa vigente.

L'impegno dell'Arma

Quest'operazione si inserisce nel quadro delle continue attività di contrasto alla produzione illecita di stupefacenti che l'Arma dei Carabinieri porta avanti, intensificando i controlli nelle aree rurali e montane della Calabria, specialmente durante i mesi estivi.

L'impiego congiunto di risorse territoriali e reparti specializzati si è dimostrato fondamentale anche in questa occasione, garantendo una risposta coordinata, efficace e tempestiva nei confronti della criminalità organizzata e diffusa.