Villa. Progetto campo sportivo, Interesse Pubblico: “traguardo ancora lontano”

Reggio Calabria Infrastrutture

Il progetto “Io Gioco Legale”, un’iniziativa nata per promuovere la legalità e lo sport tra i giovani, torna al centro dell'attenzione grazie all'associazione Interesse Pubblico.

L’associazione, partner del progetto, continua a tenere alta l'attenzione sull’attività e a chiedere aggiornamenti sull'avanzamento dei lavori, che sembrano procedere a rilento nonostante una storia lunga e complessa.

Un Sogno di aggregazione

Il progetto, che si propone di realizzare un campo sportivo polivalente, nasce da un'idea progettuale curata dall'associazione Interesse Pubblico nel lontano 2011 e donata alla città.

L'obiettivo era ambizioso: creare una struttura coperta, destinata a ospitare sport come pallamano, pallavolo, pallacanestro, calcio a 5 e tennis, per offrire ai giovani un luogo di aggregazione dove praticare sport a livello amatoriale e agonistico e, soprattutto, apprendere il rispetto delle regole e la cultura della legalità.

L'impegno ha dato i suoi frutti: il 7 giugno 2012 il Ministero dell’Interno approvava il progetto e assegnava al Comune di Villa San Giovanni un finanziamento di 509mila euro. L'opera avrebbe dovuto essere completata entro il giugno del 2013, ma così non è stato.

Lo Stato dei lavori e i dubbi

Dopo anni di attesa, ci sono stati alcuni recenti sviluppi. Con un decreto del 9 maggio 2024, il Ministero dell’Interno ha spostato la linea di finanziamento dal Pon Legalità al POC Legalità Asse 3.

La ditta si è aggiudicata l'appalto per un importo di 125 mila euro e, il 26 maggio scorso, i lavori sono ripartiti. La data di presunta ultimazione era fissata per oggi, 9 agosto, ma l'associazione Interesse Pubblico fa notare che la realizzazione dell’opera sembra ancora lontana dal traguardo.

Ritardi che hanno sollevato una serie di interrogativi che l'associazione fa propri e rivolge all'amministrazione comunale: "Perché non sono stati conclusi i lavori? C’è stato qualche nuovo intoppo burocratico o finanziario? Quando potremo inaugurare questo luogo di sport e legalità tanto atteso dalla città?"

La memoria del giudice Scopelliti

L'associazione Interesse Pubblico continua a chiedere un incontro con l'Amministrazione comunale e i responsabili del settore per ottenere risposte e chiarimenti sulle tempistiche. La loro determinazione a tenere “i riflettori accesi su quest'opera” è ferma.

In attesa di sviluppi, l'associazione ha colto l'occasione per rendere omaggio al Giudice Antonino Scopelliti, a 34 anni dalla sua morte. La speranza, come espresso dall'associazione, è che il campo polivalente possa presto essere a lui dedicato, diventando un “presidio di legalità” in suo onore.