Sellia Marina. Uso e abuso d’alcol tra minorenni, locali e distributori sotto la lente

Catanzaro Cronaca

I Carabinieri di Sellia Marina hanno intensificato i controlli nelle aree interessate maggiormente dalla movida estiva, tra l’altro per contrastare una piaga preoccupante come l’uso e l’abuso di alcolici da parte di minorenni, specie di sera o di notte.

Negli ultimi giorni, così, i militari, dopo aver tenuto sott’occhio i locali più frequentati dai ragazzi, hanno effettuato delle verifiche sul rispetto della normativa in materia di vendita di alcol, che come ormai noto prevede il divieto assoluto di vendita ai minori di 18 anni, anche tramite i distributori automatici, e quello assoluto, a tutti, dalla mezzanotte alle 7 del mattino.

Durante i controlli si è però scoperto che proprio dei distributori automatici installati all’esterno di un bar lo erogavano anche dopo la mezzanotte, e pertanto sono seguiti il sequestro degli impianti e una sanzione di 5 mila euro per il proprietario.

Contestualmente sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale a contrasto della guida in stato d’ebbrezza che hanno consentito di multare due giovani automobilisti, a cui è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore rispettivamente al doppio e al quadruplo della soglia consentita.