“Sciumicami”: a Reggio Calabria il cortometraggio sulle tradizioni calabresi

Reggio Calabria Tempo Libero

Mercoledì prossimo, 20 agosto, alle 19, il Cine Teatro Odeon di Reggio Calabria ospiterà la proiezione di “Sciumicami”, un cortometraggio scritto e diretto da Emanuela Licciardelli.

Il progetto, patrocinato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria e promosso dalla Pro Loco Ardore, racconta con ironia e delicatezza il rito popolare dello “scacciare il malocchio”, una pratica antica e profondamente radicata nella tradizione calabrese.

Territorio e tradizioni

Il cortometraggio, ambientato tra i borghi di Ardore e Benestare, è un atto concreto di promozione del territorio. Il consigliere metropolitano Domenico Mantegna ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa per valorizzare l'identità e il patrimonio immateriale della regione.

La troupe e il cast

La troupe e il cast sono interamente calabresi, con professionisti come Bruno Callipari, Manuel Staltari e Antonio Armeni, e un cast di rilievo tra cui Giovanna Cuzzucrea e Beatrice Stranges. La musica è curata da Paolo Sofia e dal gruppo QuartaAumentata. La proiezione è un momento di festa e di orgoglio per la comunità, un'occasione per celebrare il talento e le tradizioni che rendono unica la Calabria.