San Michele Arcangelo: a Serrastretta una festa tra fede e tradizione
La comunità di San Michele, frazione di Serrastretta, nel catanzarese, si prepara a celebrare la festa in onore di San Michele Arcangelo.
Quest'anno, l'evento si terrà il 18 e 19 agosto, anticipando il tradizionale appuntamento di settembre per permettere agli emigranti di tornare e partecipare. La festa, che unisce momenti religiosi e civili, rappresenta un'importante occasione per la comunità di onorare le proprie radici.
Il programma
Il programma prenderà il via lunedì 18 agosto alle ore 21:30, con l'esibizione dei "Canterini di Serrastretta", un gruppo musicale che custodisce e tramanda il patrimonio canoro locale.
Il giorno seguente, martedì 19 agosto, le celebrazioni raggiungeranno il loro apice. Alle ore 11:30, si terrà la solenne Santa Messa celebrata da don Giacomo Panizza.
Nel pomeriggio, alle 17:00, avrà luogo la tradizionale processione che attraverserà le vie di San Michele e Maruchi. La festa si concluderà in grande stile con lo spettacolo di Mimmo Cavallaro, noto artista della musica e del ballo tradizionale calabrese.
Le indicazioni utili
Il comitato festa e don Giacomo Panizza hanno espresso il loro ringraziamento a tutti coloro che parteciperanno. Per chi volesse raggiungere San Michele, è consigliabile seguire le indicazioni di Google Maps partendo da Pianopoli, da cui la frazione dista circa dieci minuti.
L'evento offre un'opportunità unica per scoprire le tradizioni e la bellezza di questo luogo, incastonato tra le colline e circondato da una rigogliosa campagna.