Sicurezza bagnanti. Nel crotonese maxi-multe agli acquascooter indisciplinati

Crotone Cronaca

I militari della Capitaneria di porto di Crotone hanno intensificato i controlli in mare per garantire la sicurezza dei bagnanti. L'attività di vigilanza, svolta ieri, giovedì 14 agosto, si è concentrata sul tratto di costa tra San Leonardo di Cutro e Sellia Marina, con un focus specifico sugli acquascooter.

L'obiettivo era quello di contrastare qualsiasi eventuale condotta illecita e assicurare il rispetto delle norme in un periodo di alta affluenza turistica.

Quasi 6 mila euro di sanzioni

Grazie all'uso di battelli veloci e di una moto d'acqua, i controlli hanno portato a sanzionare sei conducenti per un totale di circa 6 mila euro.

Le infrazioni più comuni rilevate includono la navigazione in orari non consentiti e all'interno della fascia di mare riservata alla balneazione, il mancato uso dei dispositivi di sicurezza come il caschetto e, in un caso, la guida del mezzo senza patente nautica.

Sigilli a cinque moto d’acqua

Dall'inizio dell'estate, sono già cinque gli acquascooter sequestrati nell'ambito dell'attività di vigilanza della Guardia Costiera di Crotone.

La salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dei bagnanti rimangono le priorità assolute della Capitaneria di Porto, specialmente durante la stagione turistica.