Dulbecco. Po sotto stress: “gestiti picchi eccezionali, basta strumentalizzazioni”

Catanzaro Salute

Il pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Renato Dulbecco continua a garantire “una risposta puntuale ai bisogni di salute dei cittadini”, nonostante il significativo aumento della popolazione e l'incremento dei flussi di accesso.

L’attività è assicurata da un costante monitoraggio delle direzioni mediche e dal coordinamento quotidiano di tutti i reparti, sia del presidio Pugliese che di quello di Germaneto, impegnati a gestire ogni ricovero.

Il picco di accessi

Lo assicura commissario straordinario della stessa Aou di Catanzaro, Simona Carbone, riportando anche come ieri si sia verificata una criticità organizzativa isolata, dovuta a un picco di accessi particolarmente intenso e continuo, che ha raggiunto il suo culmine tra le 18 e le 20.

Questa circostanza avrebbe causato un temporaneo rallentamento delle procedure, affrontato e risolto grazie all’impegno dei dirigenti medici e degli operatori sanitari. Nonostante la pressione straordinaria, l’assistenza è stata garantita a tutti, senza che nessuno rimanesse escluso dalle cure necessarie.

Il ringraziamento al personale

L’azienda ha quindi voluto riconoscere lo sforzo e la professionalitàdi chi ogni giorno affronta turni complessi, mettendo al centro il diritto alla salute e la dignità dei pazienti”.

La Dulbecco ha voluto far presente, quindi, di aver dimostrato di essere una struttura in grado di reggere anche nei momenti più delicati, grazie a un’organizzazione che si migliora costantemente e a un personale che rappresenta il vero presidio di sicurezza sanitaria per il territorio.

Oltre le polemiche politiche

La direzione aziendale ha rilevato che troppo spesso, però, si cerca di strumentalizzare queste situazioni per fini politici, soprattutto in un momento vicino a una campagna elettorale, ribadendo il proprio distacco da queste dinamiche e sottolineando che il suo compito è “garantire servizi e cure adeguate alla popolazione, non alimentare il dibattito mediatico”.

L’obiettivo della Aou

L’obiettivo dell’Aou Renato Dulbecco rimane chiaro: portare a compimento il percorso di consolidamento e crescita, migliorare i servizi, tutelare la dignità dei pazienti e sostenere il lavoro degli operatori.

“Questa è la nostra missione, che intendiamo perseguire con serietà e determinazione, senza distrazioni e senza lasciarci condizionare da chi piega la sanità a logiche di consenso”, ha affermato infatti il commissario Carbone

In conclusione, l'azienda si riserva il diritto di intraprendere ogni azione nelle sedi competenti per tutelare la propria immagine di fronte a strumentalizzazioni o alla diffusione di informazioni che risultassero infondate.