Sport, natura e identità: a Vaccarizzo torna “I Colli Arbëreshë”
Pedalare per riscoprire i luoghi e le radici dell’Arberia. È questo lo spirito che animerà la settima edizione de I Colli Arbëreshë, il raduno libero di e-bike e mountain bike in programma domenica 31 agosto a Vaccarizzo Albanese. L’iniziativa trasformerà il Salotto Diffuso di Vakarici in una grande piattaforma di sport, natura e identità.
Il sindaco Antonio Pomillo sottolinea come, insieme alla Corri Arbëreshe, la manifestazione rappresenti "un veicolo di comunità, capace di unire la fatica dello sport con l’emozione dei borghi, restituendo linfa vitale alla storia dell’Arberia".
Un percorso tra asfalto e sterrati
"Il programma – spiega l’assessore allo sport Giovanni Romano – prenderà il via alle 8 con accoglienza, colazione e iscrizioni in Piazza Scura. Alle 9 la partenza del percorso di 33 chilometri, di media difficoltà, tra asfalto e sterrati aperti al traffico".
Ad accompagnare i partecipanti ci sarà uno staff per assistenza tecnica e idrica. Obbligatorio il casco e raccomandata la verifica preventiva delle biciclette.
Arrivo e festa in Piazza Scura
L’arrivo è previsto alle 13 in Piazza Scura, dove i ciclisti troveranno ristoro con panino, bevande e sosta idrica. Il raduno si trasformerà poi in un momento di festa con visite gratuite alle chiese del borgo e al Museo del Costume Arbëreshë.
"Con eventi come questo – aggiunge Pomillo – il Salotto Diffuso dimostra di essere spazio vivo e autentico, dove sport e cultura camminano insieme".
Una rete di energie per i borghi
La manifestazione è organizzata dall’ASD Corigliano Bike con la collaborazione delle associazioni sportive locali e il sostegno delle amministrazioni comunali di Vaccarizzo e San Giorgio Albanese. Un lavoro di squadra che rafforza il legame con le tradizioni e valorizza i borghi come motori di socialità e attrazione turistica.