Rossano. Mensa, Antoniotti chiama in causa la Finanza
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del comune di Rossano che riguarda la richiesta da parte del sindaco Antoniotti di maggiori controlli da parte della GdF per la fruizione dei tickets mensa
Parlare di buon governo della cosa pubblica, senza avvertire come prioritaria, soprattutto in questa delicatissima fase di crisi nazionale, la responsabilità istituzionale di garantire equilibrio, equità e giustizia nell’erogazione diffusa dei diversi servizi e delle risorse pubbliche, sarebbe solo un vacuo esercizio retorico. La politica del fare, alla quale ci sentiamo ispirati ogni giorno, è quella che risolve e dà risposte concrete ai cittadini. Ma è anche quella che, senza infingimenti o mezze misure, sa e vuole fare della legalità e del rispetto delle regole, attraverso la prevenzione, il controllo ma anche attraverso l’indispensabile repressione, la propria bussola quotidiana. In tutti i settori e nell’interesse generale.
Risponde a questa impostazione, di metodo e di contenuto, la scelta annunciata nei giorni scorsi ed assunta dal Sindaco di richiedere maggiori controlli alla Guardia di Finanza rispetto all’effettiva documentazione attestante le condizioni economiche richieste per fruire dei ticket mensa. Partono dunque i controlli delle certificazioni ISEE di tutte le famiglie beneficiarie dell’esenzione ticket per la refezione scolastica. La documentazione sarà inviata all’Intendenza di Finanza che farà luce sulle reali condizioni di reddito dei soggetti coinvolti.
Tanto, è contenuto e spiegato nella lettera inviata dal sindaco Giuseppe Antoniotti al dirigente del settore pubblica istruzione Giuseppe Passavanti, ponendo in essere un impegno assunto nel corso della riunione tenutasi lo scorso mercoledì 15 febbraio, presso la delegazione comunale, tra i dirigenti comunali Antonio Le Fosse, Leonardo Calarota, Giuseppe Passavanti e i responsabili Antonio Uva e Sigismina Promenzio, alla presenza dei rappresentanti delle maggiori sigle sindacali territoriali.
Il Primo Cittadino, in quella sede, aveva annunciato la volontà di pianificare una serie di interventi ed azioni mirate a garantire, in concreto, un miglior funzionamento complessivo del servizio. Facendo seguito alle numerose sollecitazioni ed alle lamentele destinateci dai cittadini – recita la lettera del Sindaco – proprio in merito all’esenzione ticket per la refezione scolastica, invito a voler trasmettere all’Intendenza di Finanza il plico contenente tutte le certificazioni ISEE delle famiglie beneficiarie dell’esenzione in oggetto, affinché vengano effettuati i dovuti controlli e si faccia luce sulle reali condizioni di reddito dei soggetti coinvolti. Rimane per noi prioritario – aggiunge Antoniotti – il confronto e il dialogo con la popolazione alla quale vogliamo continuare a dare un forte segnale di fiducia nelle Istituzioni, garantendo equità e giustizia nell’erogazione dei servizi, attuando i necessari processi di controllo e prevenzione. La lettera ha avuto immediato riscontro da parte degli uffici, che si sono subito attivati nel prendere i necessari provvedimenti ed avviare al più presto i dovuti controlli.