Fondazione Berlinguer, venerdì presentazione libro Ciccio Caruso

Crotone Politica

“Sarà la prima uscita pubblica della Fondazione “E. Berlinguer” quella che si terrà venerdì 30 marzo alle ore 16.30 presso l’Aula Magna del Liceo Classico Pitagora. E – si legge in una nota del presidente della Fondazione Berlinguer Pepè Corigliano - non poteva che essere la presentazione del libro “Il partito che non c’è più – storia della Federazione provinciale del PCI di Crotone 1943-1964”, lasciato in eredità dallo storico compagno Ciccio Caruso, la prima iniziativa di quella Fondazione che proprio Ciccio Caruso, insieme ad altri compagni, aveva contribuito a creare. E nel primo anniversario della sua morte la presentazione del suo libro postumo è sembrato il modo migliore per ricordare quella figura di grande uomo che aveva saputo sempre rappresentare gli interessi del popolo, dei contadini, degli operai, e che contestualmente aveva seguito l’evolversi degli eventi e aveva saputo essere grande sostenitore dei giovani.

L’iniziativa, che è promossa insieme alla Fondazione “Berlinguer” anche da Massimo Caruso, figlio di Ciccio, sarà introdotta e moderata da Pepè Corigliano, presidente della Fondazione “Berlinguer” Crotone, porteranno il loro saluto Maria Luigia Giovinazzi, dirigente scolastico del Liceo Classico “Pitagora”, e Piero Cotronei, assessore alla Cultura del Comune di Crotone, interverranno Tonino Nicoletta, ex segretario Federazione PDS, Ugo Sposetti, presidente nazionale rete Fondazioni, Massimo Caruso, figlio di Ciccio Caruso, Caterina Tascione, ex sindaco del Comune di Carfizzi, Vito Barresi, sociologo, Franco Arcidiaco, editore Città del Sole, concluderà Alfredo D’Attorre, commissario straordinario PD Calabria, e leggerà alcuni brani tratti dal libro Teresa Caruso, figlia di Ciccio Caruso.”

Nel corso dell’iniziativa ognuno potrà portare il proprio contributo.