Scalea, controlli del territorio: tre arresti e cinque denuncie

Cosenza Cronaca

I carabinieri di Scalea, al termine di un servizio di controllo straordinario del territorio in occasione delle festività pasquali, hanno arrestato tre persone e proceduto alla denuncia in stato di libertà di altre cinque.

- Domenica 4 aprile , alle 21, a Santa Maria del Cedro (Cs), nel corso di una perlustrazione, hanno rintracciato e tratto in arresto, in esecuzione di un provvedimento restrittivo emesso dall'A.g. Milano e per i reati di traffico di sostanze stupefacenti, Francesco Zito, nato a Verbicaro nel 51, e residente a Santa Maria del Cedro, sorvegliato speciale e titolare di precedenti penali per reati in materia di stupefacenti.

- Lunedì 5 alle ore 5 a Maierà, i carabinieri della stazione di Diamante hanno tratto in arresto Fernando Campagna, del '60, pregiudicato, ritenuto responsabile di evasione poiché, già sottoposto al regime degli arresti domiciliari per il tentato furto che gli era costato l'arresto lo scorso 28 gennaio, durante un controllo presso l'abitazione non veniva rintracciato e, a seguito di ricerche, veniva sorpreso girovagare nel centro abitato di quel comune.

- Sempre ieri, gli stessi cc della stazione di Diamante hanno tratto arrestato nella serata M.A.C. nata a Barletta nel 70 e di fatto domiciliata a Rende, nubile, incensurata, che, a richiesta dell'interessato, un avvocato con funzioni di giudice di pace di Cosenza, è stata sorpresa, e quindi arrestata, nel frangente di commettere atti persecutori (stalking al femminile), violazione di domicilio e minacce nei confronti dello stesso, suo ex compagno.

- I militari della stazione di Praia a Mare a seguito di una perquisizione domiciliare hanno deferito in stato di libertà all'Ag di Paola per ricettazione tre cittadini rumeni classe 76, 71 e 63 tutti domiciliati a Praia. Nel corso del controllo presso il domicilio sono stati trovati in possesso di trapani, cesoie da potatura, rolline metriche e tenaglie varie di probabile provenienza furtiva. Le indagini sono in corso per risalire alla provenienza degli arnesi ritrovati e sottoposti a sequestro.
- I cc del Nor - aliquota radiomobile di Scalea (cs), hanno deferito in stato libertà un operaio classe 69, coniugato ed incensurato, ed una studentessa universitaria classe 80, incensurata di Nocera Terinese che a seguito di un controllo ed accertamento per la rilevazione del tasso alcolemico, sono stati sorpresi a guidare le rispettive autovetture, una Opel Astra e una Fiat 600, con un tasso etilico di 0.98 e 1,42 g/l e quindi in stato di ebbrezza alcolica ben oltre il limite consentito oltre alla denuncia le patenti sono state ritirate per la successiva sospensione.

- Sono state infine elevate complessivamente 13 contravvenzioni ad utenti della strada, decurtati 45 punti da patente, 2 patenti e 1 carta di cicolazione ritirate, controllati 124 veicoli, identificate 147 persone.