Specialità enologiche e gastronomiche alla Fiera di Verona
Con la cerimonia inaugurale, alla presenza del Ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia, domani mattina a Verona si apriranno i cancelli della 44a edizione del Vinitaly, il più importante evento commerciale e culturale dell'enogastronomia mondiale che si conferma pure quest'anno, l'appuntamento imperdibile per la comunicazione fra produttori, distributori e consumatori. Saranno sessanta gli espositori delle eccellenze enologiche e gastronomiche calabresi presenti alla Fiera, a cura delle Camere di Commercio di Cosenza e Reggio Calabria. "L'enogastronomia delle nostre province di Cosenza e Reggio - spiegano i presidenti delle camere di commercio Giuseppe Gaglioti e Lucio Dattola - trova a Verona una passerella d'eccezione. Ma sarà una presenza più che mai dinamica. Si susseguiranno, infatti, decine di appuntamenti ed eventi da non perdere per scoprire identità, diversità, tipicità e qualità enogastronomiche delle terre calabresi".Per le sessanta aziende calabresi della "Missione Vinitaly", c'è un programma fitto, messo a punto in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommeliers Calabria (AIS), che propone degustazioni, banchi d'assaggio, approfondimenti, confronti, talk-show, incontri e "test and buy" con esperti e giornalisti del settore, specialisti e buyers.