Comune: presentati progetti integrati di sviluppo urbano

Catanzaro Attualità
La conferenza stampa

Sono stati presentati nel dettaglio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa presieduta dal sindaco di Catanzaro, Rosario Olivo, le opere pubbliche da cantierare entro il 2010 e inserite nei Pisu (Progetti integrati di sviluppo urbano). Si tratta di interventi, per un costo complessivo di 32.664.434,80 euro, finanziati dal Por Calabria 2007-13 e che si integrano con tutti gli altri previsti nel bilancio comunale, con quelli in fase di progettazione o di imminente appalto, come le scale mobili e la metropolitana, o inseriti del Contratto di quartiere II. "Avremmo potuto fare questa conferenza stampa qualche settimana fa - ha spiegato il sindaco - ma ho preferito non convocarla durante la campagna elettorale per evitare che qualcuno la strumentalizzasse. Oggi e' giusto pero' che la citta' sappia quali saranno gli interventi che abbiamo programmato e che si rifanno al Piano strategico di area vasta approvato dal Consiglio comunale nel 2009. Non un libro dei sogni - ha aggiunto Olivo - visto che molte delle opere previste si concretizzeranno entro l'anno. Vorrei ringraziare l'Amministrazione comunale tutta per il contributo che e' stato dato alla redazione del Piano strategico e anche i consiglieri, in particolare quelli dell'opposizione, che hanno collaborato con proposte importanti".Dopo aver sottolineato che le scale mobili saranno appaltate entro giugno e che Catanzaro non ha avuto nessun favore, da parte della Regione, per il finanziamento della metropolitana, ottenuto per aver presentato con largo anticipo il progetto, il sindaco ha sottolineato che partecipera' a ogni riunione operativa affinche' si rispetti il crono programma per la realizzazione dei Pisu. Che sono stati illustrati dall'architetto Biagio Cantisani, dirigente dell' Unita' di Progetto e Risorse finanziarie esterne del Comune. "I Pisu - ha detto - sono il frutto di un ragionamento collettivo sul Piano strategico, filtrato dalla Giunta e mediato dal Consiglio comunale. Fanno parte di tutti quegli interventi che si stanno completando e che porteranno alla realizzazione del programma complessivo per rendere "Catanzaro citta' accogliente". Da evidenziare - ha affermato Cantisani - che Catanzaro ha ottenuto, rispetto alle altre citta', una maggiore premialita' nell'ambito dei finanziamenti grazie a una serie di adempimenti progettuali considerati soddisfacenti". Il dirigente ha anche spiegato che i tempi, per l'attuazione degli interventi, sono ristretti: entro giugno dovranno essere presentati i progetti esecutivi mentre entro dicembre partiranno gli appalti. A chiudere la conferenza stampa e' stato l'assessore all'Urbanistica Domenico Iaconantonio: "Dalle idee si passa ai fatti con progetti finanziati che contribuiranno a cambiare il volto del capoluogo. Voglio sottolineare - ha concluso - come questa Amministrazione abbia fatto un duro lavoro per l'approvazione e l'elaborazione di un Piano strategico che appare valido e capace di intervenire su settori cruciali della vita della citta', con opere da realizzare un po' in ognuno dei suoi quartieri".