Arrestato Leo Zappia per tentata truffa in concorso

Reggio Calabria Cronaca
Leo Zappia

Nella giornata di ieri i Carabinieri di Reggio Calabria hanno tratto in arresto, Leo Zappia, pregiudicato 41enne reggino, presidente dell'associazione "Apok" ed amministratore unico della società "Agrigest s.r.l." di Reggio Calabria, entrambe operanti nel settore dei prodotti ortofrutticoli calabresi. L'uomo, destinatario di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Reggio Calabria su richiesta della Procura della Repubblica, è ora agli arresti domiciliari per truffa in concorso. Le indagini dei carabinieri hanno accertato che l'uomo si procurava ingiusti profitti patrimoniali conseguendo sovvenzioni e contributi comunitari non dovuti nel settore degli incentivi alla produzione agricola e dell'assistenza ai produttori, e altresì si procurava ingiusti profitti mediante indebita immissione di dati non corrispondenti al vero abusando della sua posizione di operatore di sistema accreditato per accedere al sistema Sian di Agea avendo la funzione di curare le pratiche di sovvenzione dei produttori agricoli. Inoltre Zappia in concorso con la moglie Rosetta Chiricosta, vicepresidente dell'associazione Lapoc, sottoposta ora all'obbligo di dimora nella frazione Gallico, immetteva nel sistema informatico Agea nominativi di persone decedute per conto delle quali avanzava domanda unificata di contributi per l'annata 2009, con domande prive della specificazione del destinatario dei successivi bonifici, al fine di curarne successivamente l'inserimento a vantaggio di beneficiari non identificati. In un altro caso immettevano falsi dati in nome e per conto di fittizi richiedenti in realtà ignari di ogni operazione. Sequestrate, a seguito di perquisizioni domiciliari, documentazione ritenuta d'interesse, e circa cinquemila euro in contanti.

Importante, ai fini delle indagini, la collaborazione da parte dei vertici della LAPOC (Libera Associazione Produttori Olivicoli Calabresi), della FAGRI (Filiera Agricola Italiana) e del CAA (centro Assistenza Agricoltura) che hanno opportunamente segnalato le anomalie riscontrate. A seguito delle irregolarità segnalate è stato revocato l'incarico a Zappia.