Lavoro, Caligiuri: “Creata banca dati della Regione per laureati”

Calabria Attualità
Mario Caligiuri

"La Regione Calabria negli ultimi due anni ha investito 23 milioni di euro per contribuire alla formazione qualificata di oltre 1.450 laureati. Appunto per questo è importante che il mondo economico calabrese e nazionale conosca le professionalità che si stanno formando". In questo modo l'Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha spiegato l'istituzione della banca data denominata "Master and Back" che intende ampliare le opportunità per i giovani laureati calabresi che hanno svolto o stanno svolgendo percorsi formativi finanziati con i fondi europei. "Non c’è alcun dubbio - ha sostenuto Caligiuri - che l'investimento nel capitale umano sia certamente quello più significativo. Abbiamo allestito una banca dati dove inserire i profili per metterli a disposizione delle imprese. In questo modo le aziende produttive e tutte le istituzioni possono conoscere ed eventualmente considerare i profili messi in rete per le loro necessità lavorative.

Questa iniziativa intende favorire il ritorno dei giovani nel territorio regionale ed il loro inserimento nel mondo del lavoro al termine del percorso formativo, mettendo a disposizione del sistema produttivo calabrese le nuove competenze acquisite per favorire l’incontro tra mondo del lavoro e competenze individuali. Ci auguriamo che questo strumento possa essere utile all'intera comunità calabrese".

La banca dati verrà integrata anche con i migliori diplomati calabresi, in base alla collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale. Si sta allestendo un apposito sito per favorire domanda e offerta di laureati nel mercato del lavoro regionale e internazionale, dove sono presenti finora oltre mille curriculum, alcuni dei quali anche in formato video. Il Ministro dell'Università e della Ricerca Francesco Profumo ha apprezzato e sostiene l'iniziativa, concedendo anche il patrocinio. La banca dati verrà presentata in un'apposita manifestazione dal Presidente Giuseppe Scopelliti, insieme con i Presidenti di Unioncamere Calabria Lucio Dattola e della Confindustria regionale Giuseppe Speziali.