Comune: Passafaro e Ioele su approvazione bilancio e ultima seduta consiglio
Il presidente del Consiglio comunale, Francesco Passafaro, ha espresso compiacimento per le risoluzioni a cui è giunta, ieri, l'assemblea che - come è noto - ha approvato i bilanci consuntivo 2009 e preventivo 2010, oltre che decine di importanti pratiche. "Non posso non sottolineare - ha detto Passafaro - l'atteggiamento responsabile di tutti i gruppi consiliari che, attraverso interventi sereni e pertinenti, hanno dato un grande contributo al dibattito. E' la riprova che questo Consiglio comunale, tante volte criticato, riesce sempre a trovare una sua vitalità e una sua capacità di lavorare nell'interesse della Città. Approvando il bilancio di previsione, il Consiglio ha fornito uno strumento di lavoro al sindaco, impegnato ad attuare i suoi impegni programmatici. Le opposizioni, dimostrando un senso delle istituzioni molto forte, hanno evidenziato in modo costruttivo ritardi e insufficienze, senza mai eccedere in toni polemici. Gli auguri rivolti dalla gran parte dei consiglieri al neo assessore regionale Domenico Tallini sottolineano la volontà di tutti di concorrere alla soluzione dei problemi della città, senza distinzioni di schieramento. Io penso che la democrazia cittadina sia uscita rafforzata dalla riunione del Consiglio non solo perché è stato approvato il documento finanziario di programmazione, ma soprattutto perché ognuno ha svolto il suo ruolo con chiarezza. Un dato è emerso chiaramente: la legislatura andrà regolarmente avanti fino alla sua scadenza naturale quando gli elettori saranno chiamati ad esprimersi sul nuovo governo cittadino. Saranno mesi importanti che vedranno il Consiglio comunale impegnato a pronunciarsi su questioni assai importanti e delicate. Mi auguro che lo spirito leale registratosi ieri , nel rispetto dei reciproci ruoli, non venga disperso".
Testo integrale della dichiarazione rilasciata dal consigliere comunale Giuseppe Ioele
"Intendo esprimere pubblicamente piena soddisfazione per l'importante e funzionale approvazione del bilancio e delle pratiche passate nell'ultima seduta del civico consesso, che connotano un'assai significativa svolta per il rimanente miglio di legislatura. Dopo un lungo e travagliato percorso durato in alcuni casi anni, si sbloccano una serie di pratiche fondamentali per lo sviluppo della comunità. L'azione amministrativa pensata dal sindaco Rosario Olivo, seppur tra diversificate complessità si è posta obiettivi prestigiosi che hanno saputo e sapranno offrire un apporto decisivo sotto il profilo economico, sociale e culturale all'intero territorio. Facendo seguito ad un lungo e flebile dibattere politico a volte strumentale e poco redditizio, differentemente, nella giornata di ieri è stata scritta una pagina essenziale per il bene dell'intero capoluogo. Hanno prevalso gli interessi dei cittadini e la volontà di lanciare messaggi qualificanti e chiari, avversi a chi si impegna a delegittimare in modo a volte preconcetto l'operato di questa Amministrazione. Oggi è basilare costruire invece che distruggere, agire di concerto con la formula della laboriosità collettiva per far fronte alle numerose problematiche che attanagliano particolarmente il Meridione. Il Consiglio Comunale, con le pratiche approvate ha sancito un modo concreto e lungimirante per creare sviluppo: partiranno numerosi cantieri, si svilupperanno iniziative positive, si potenzieranno settori purtroppo investiti dalla crisi globale, ma pur sempre nel pieno rispetto ed equilibrio tra sfera pubblica e privata. Il mio auspicio, continuando nella programmazione seria ed autorevole, è quello che si possa affiancare a questo modus operandi del fare bene, anche un'attività rapida, più incisiva della Giunta Comunale e maggiormente operativa sulla progettualità".