Corso Asp su attività assistenziali
E' destinato agli operatori di tutte le professioni dell'ambito territoriale, il corso di formazione "L'I.C.F. e lo sviluppo di attività assistenziali e socio-assistenziali" per l'integrazione socio-sanitaria delle persone con disabilità, organizzato dall'unità operativa Formazione e Qualità dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. La qualità della vita delle persone affette da una patologia e come sia possibile migliorare la loro esistenza è, infatti, il tema centrale dell'I.C.F. (classificazione internazionale del funzionamento, disabilità e salute), uno strumento innovativo, promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, che classifica e descrive la salute e gli stati di salute delle persone in relazione ai loro ambiti esistenziali (sociale, familiare, lavorativo) al fine di cogliere le difficoltà che nel contesto socio-culturale di riferimento possono causare disabilità. Le tre giornate di studio, iniziate ieri con il corso base, proseguono oggi e domani con il corso avanzato. Intanto, i direttori delle unità operative e il personale sanitario, che presta la propria opera in luoghi in cui si utilizzano apparecchiature radiogene o è esposto a radiazioni, sono impegnati, oggi e domani, in un corso su "La sicurezza in materia di radiazioni ionizzanti".