Ex Sasol: verbale di contestazione dal ministero dello sviluppo economico
Verso un verbale di contestazione della cessione del ramo d'azienda da parte di Sasol all'imprenditore Roberto Spaggiari.
È questa l'ultima mossa avviata dal ministero dello Sviluppo economico in merito alla vicenda che sta caratterizzando lo sblocco della produzione dello stabilimento "KG 2000-inorganic chemicals" di località Passovecchio a Crotone.
A darne notizia è il responsabile dell'Unità di crisi di impresa costituita presso il ministero, Giampietro Castano, contattato telefonicamente dal vicepresidente della Regione, Antonella Stasi, e dal consigliere regionale del Pdl, Salvatore Pacenza. Secondo quanto appreso dal funzionario del ministero Castano, la multinazionale sudafricana sarebbe sempre più convinta della liceità dell'atto di cessione dello stabilimento e, per questo, non sarebbe più disposta ad occuparsi di eventuali ricollocazioni della proprietà così come paventato solo una settimana prima.
Da qui la contromossa del ministero che potrebbe essere ufficializzata già il prossimo 18 maggio quando, l'imprenditore modenese Roberto Spaggiari è stato convocato presso la sede dello Sviluppo economico per il secondo tavolo di trattative costituito per la vertenza (quello del 28 aprile era saltato).
Il verbale di contestazione sulla cessione del ramo d'azienda potrebbe essere un ulteriore strumento in mano a sindacati e lavoratori nell'impugnazione legale dell'atto davanti al Tribunale di Crotone, ricorrendo all'articolo 28 dello statuto dei lavoratori.