Operazione dei Carabinieri contro i furti in abitazione: una persona denunciata e decine di perquisizioni
Operazione dei Cc contro i furti in abitazione: unapersona denunciata e decine di perquisizioni
Intensificati i controlli da parte dei Carabinieri per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione. I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme con il supporto di altri militari inviati come rinforzo dal Comando Legione di Catanzaro, nella nottata precedente e per tutta la giornata hanno continuato a setacciare casolari e pattugliato tutte le aree maggiormente isolate della città della piana per intercettare eventuali soggetti possibili o potenziali autori di furti in appartamento. Intorno all'intera città è stata creata una rete di posti di blocco durante i quali sono state meticolosamente sottoposte a perquisizione tutte le autovetture sospette ed i loro occupanti. E proprio nel corso della perquisizione di un'auto, di un cittadino straniero, sono stati rinvenuti alcuni attrezzi da carpentiere dei quali non ha saputo dare contezza. Il materiale è stato sottoposto a sequestro e l'uomo è stato denunciato all'A.G. per porto di oggetti di effrazione. Numerose, inoltre, sono state le perquisizioni domiciliari eseguite ed i controlli nelle aree rurali segnalate quali possibili covi di malviventi. Veri e propri rastrellamenti appiedati, inoltre, sono stati eseguiti da parte dei militari dello Squadrone Cacciatori e da unità cinofile nelle zone rurali dei quertieri "Capizzaglie" e "Scinà", dove gruppi di persone continuano a segnalare la presenza di persone sospette. Edifici in costruzione e casolari abbandonati sono stati passati al setaccio. Nel corso dell'intero servizio sono state eseguite 10 perquisizioni domiciliari, 45 perquisizioni personali e veicolari, nonché identificate 230 persone. Durante un controllo presso un'abitazione sono state sequestrate alcune armi, specificamente, due fucili e due pistole con relativo munizionamento, in quanto il proprietario non le deteneva nel rispetto della normativa di sicurezza, quindi con la possibilità che in caso di un furto potessero essere asportate facilmente, o accessibili anche a bambini. Lo stesso è stato deferito all'A.G. per detenzione illegale di armi e munizioni. Tra le persone controllate sono da annoverare anche molti cittadini italiani i quali, in orario serale e notturno, sono stati notati aggirarsi con fare sospetto dagli stessi abitanti dei quartieri "Capizzaglie" e "Scinà"; all'atto del controllo si è appurato che i soggetti erano persone residenti della zona improvvisatisi "vigilantes", la cui presenza, spesso anche nei fondi altrui, desta allarme e genera confusione, portando i proprietari di casa a telefonare continuamente sul 112 per segnalare la presenza di presunti ladri, che in realtà sono gli stessi vicini di casa.