Farmaci stimolanti on line: 5 gli arresti, 206 indagati

Reggio Calabria Cronaca

Sono cinque le persone arrestate e altre 206 quelle denunciate dai carabinieri del Nas nell'ambito dell'indagine "Farmastore", coordinata dal sostituto procuratore della Repubblica di Catania Angelo Busacca e riguardante la vendita di farmaci stimolanti su internet. Gli indagati sono distributori e acquirenti di Roma, Milano, Catania, Modena e Lecce. I reati contestati sono ricettazione, esercizio abusivo della professione sanitaria, importazione e vendita di farmaci irregolari o contraffatti, privi di autorizzazione e pericolosi per la salute.
L'organizzazione, secondo l'ipotesi investigativa, vendeva prodotti come "Viagra" e "Cialis" di provenienza balcanica. attraverso canali d'importazione parallela, ma anche anabolizzanti che finivano poi nelle palestre, e durante lo scorso inverno persino antivirali utilizzati come vaccini nelle patologie influenzali. I medicinali secondo il Nas erano in alcuni casi contraffatti e pericolosi per la salute. Tra gli eccepienti di taluni prodotti, c'era gesso.
Il sistema scoperto dai carabinieri del Nas si articolava in una raccolta di ordini e prenotazioni on-line di farmaci di varia natura, previo pagamento con carte e altri strumenti di credito, un approvvigionamento di farmaci dall'Est Europa, in particolare da Romania e Moldavia, ma anche da Paesi extracomunitari, come l'India, e in misura minore dalla Spagna, infine la distribuzione sia con plichi anonimi consegnati con corrieri nazionali ed internazionali sia con privati che a volte rivendevano piccole quantita' delle medicine da loro acquistate.
Nel corso dell'indagine sono state bloccate oltre 30 spedizioni e sequestrati diverse migliaia di medicinali destinate a vari usi: dal trattamento della disfunzione erettile, a farmaci contraccettivi e sostanze anabolizzanti, tutti provenienti dal mercato illegale estero. Eeguite 40 perquisizioni locali, nelle province di Milano, Roma, Lecce, Catania, Roma, Foggia, Vicenza, Milano, Lecce, Monza, Vibo Valentia, Modena, Parma, Palermo, Pisa, Arezzo, Treviso, Reggio Emilia, Avellino, Forli'-Cesena, Verona, Lucca, Livorno, Mantova, Bergamo, Salerno, Ravenna, Imperia, Oristano, Trento e Torino.