Pesca: sequestri e denuncia capitaneria tra Le Castella e Sellia Marina
Una vasta operazione di polizia marittima volta a contrastare il fenomeno della pesca di frodo e' stata condotta dalla Capitaneria di porto di Crotone su disposizione del comandante Giuseppe Meli. L'operazione ha riguardato i tratti di mare compresi tra Le Castella e Sellia Marina (Cz) ed ha visto impegnate una motovedetta ed una unita' navale minore e mezzi terrestri di supporto. I controlli hanno portato al sequestro di 2.650 metri di reti da posta illecitamente posizionate tra le Castella, Steccato di Cutro e Sellia Marina. Inoltre e' stata denunciata a piede libero all'autorita' giudiziaria una persona sorpresa mentre era intenta nelle operazioni di salpamento di una rete da posta posizionata in maniera tale da costituire pericolo per le unita' in transito in quel tratto di mare. Oltre 3000 euro di sanzioni amministrative sono state irrogate a carico di altrettanti diportisti sorpresi in navigazione con attrezzi non consentiti a bordo dei loro natanti. Nel corso delle operazioni di salpamento delle reti sono state numerose le specie ittiche rinvenute ammagliate negli attrezzi e restituite, ancora vive, al mare.