Torneo Nazionale di Ginnastica Artistica: buon risultato per S.G. Magna Grecia
"Nei giorni scorsi la società ginnastica Magna Grecia di Crotone si è riconfermata ai vertici del Torneo Nazionale di Ginnastica Artistica di Pesaro conquistando il titolo di Vicecampione Italiano nel 2° livello 1^ fascia con il giovanissimo Mattia Crugliano che, purtroppo anche quest’anno, si è visto privato da una giuria un “tantino compiacente”, per un’inezia, soli 0,25 di punto, della gioia più grande, il Titolo Nazionale Assoluto. I criteri con cui sono stati selezionati i giudici - si legge in una nota stampa della Soc. Ginnastica Magna Grecia A.S.D. - ci sono sembrati poco obiettivi. Succede così che al minitrampolino è stato assegnato un giudice di una nota “società veneta” a giudicare tra i 10 finalisti addirittura 3 atleti della propria Società, di cui uno risulterà poi il vincitore. Purtroppo l’assenza di un Comitato Regionale capace di far valere la propria autorità, in quanto da mesi commissariato, non ci ha protetto da qualche “piccolo favoritismo” neanche quando l’ evidenza è stata a dir poco scandalosa.
Non ci rimane altro da fare che mostrare una ginnastica sempre più precisa ed evoluta dal punto di vista qualitativo, in modo da emergere in un contesto così sovraffollato. Quest’anno a Pesaro i ginnasti, in rappresentanza di ben 580 Società, sono stati circa 14.000 che, nell’arco di 10 giorni, hanno gareggiato in gare di diversa tipologia, da quelle più coreografiche a quelle prettamente tecniche, nell’ambito della Festa della Ginnastica. La nostra squadra ha difeso con onore i colori della Ns. Società e della Calabria intera. Oltre alla medaglia d’argento del bravissimo Mattia Crugliano ricordato prima, Antonio Coluccio si è classificato 10° nella fascia di merito oro, mentre la piccola Alice Prinzivalli, al suo debutto al Campionato Nazionale di 2° livello, si è classificata 13° nella specialità trave, fascia bronzo.
Buoni anche i piazzamenti, in una gara estremamente omogenea, di Alessia Gerbasi e Rossana Tringale, che hanno gareggiato nel concorso assoluto , ottenendo punteggi da medaglia, rispettivamente al minitrampolino e al volteggio, se avessero gareggiato nella specialità . L’atleta Giuseppe Condemi si è classificato 1° nella fascia di merito argento in una gara serratissima e molto competitiva. Anche Marcella Marullo, che si è classificata 10° nella fascia di merito bronzo, non avrebbe per nulla sfigurato nella finale per l’oro. Infine il giovanissimo Giovanni Paolo Palucci, dopo solo 6 mesi di ginnastica, si è classificato 5° nel 1° livello, fascia di merito argento.
Un plauso sentito a tutti i nostri ragazzi per il loro impegno e la loro determinazione, e poiché “l’argento comincia a starci veramente stretto”, rimandiamo la sfida all’anno prossimo con la consapevolezza di dover fare ancor di più e la convinzione che siamo stati bravi a portare a casa una medaglia di prestigio pur partecipando con soli 8 ginnasti a confronto di tantissime squadre ben più numerose della nostra, a dimostrazione del valore qualitativo della nostra ginnastica, per altro suggellata quest’anno da ben 15 titoli Regionali e numerosi altri prestigiosi piazzamenti del Gruppo Agonistico costituito da ben 34 atleti. Tuttavia si spera l’anno prossimo, sotto l’attenta direzione tecnica della prof.ssa Elettra Cammariere coadiuvata dalla validissima Teresa Scandale, di raggiungere l’ambizioso progetto di far gareggiare 50 atleti, e soprattutto di partecipare al prossimo Torneo Nazionale di Pesaro in qualche gara a squadra.
Un altro nostro obiettivo è avvicinare anche i maschietti a questa fantastica disciplina, perché siamo convinti di avere un’esperienza tale, visto le numerose passate convocazioni Nazionali dei nostri ginnasti, che ci permette di formare tanti piccoli campioncini. A questo proposito la Società sta investendo tutte le sue risorse ed energie per la realizzazione nella nostra città di una struttura idonea per la ginnastica di alta specializzazione. Nel frattempo continua a svolgere, nella palestra sita in C.so Messina X trav.sa, la propria attività con quella professionalità e profonda dedizione che la contraddistingue, così come da insegnamento del suo Presidente, il prof. Salvatore Cammariere, che tutt’ora, nonostante l’età, continua a lavorare e fare lui stesso ginnastica, fedele alla sua filosofia di vita : “Mens sana in corpore sano”."