Provincia: comunicazione dell'assessore Durante
Durante convoca l'unità di crisi per le richieste di CIG in deroga
Continuano gli incontri del tavolo tecnico dell'unità di crisi, convocati, dall'assessore Durante, per discutere ed intraprendere le azioni a tutela dei lavoratori delle aziende in crisi del nostro territorio. Nella riunione di ieri, presso gli uffici dell'assessorato al Lavoro, erano presenti i rappresentanti delle aziende "Sicula Ciclat Coop." e "Giovani del 2000 Coop." che hanno sottoscritto gli accordi sindacali per l'anno 2010 della CIG in deroga per i lavoratori delle medesime società che prestano la propria opera nel territorio provinciale. Nello specifico la richiesta della "Sicula Ciclat Coop." riguarda 3 lavoratori addetti al servizio di pulizia presso la "Ex-Sasol" di Crotone, che dal 1 maggio 2010 hanno cessato di lavorare presso lo stabilimento, mentre la richiesta della "Giovani del 2000 Coop." riguarda 3 lavoratori che dal 7 giugno scorso si sono visti ridurre l'orario di lavoro da 40 ore settimanali a 16. Alla riunione, oltre all'assessore provinciale Durante, hanno partecipato il coordinatore dell'Unità di Crisi, Alfonso Trocino, Daniela Ruperti di Confindustria, i legali rappresentanti delle aziende interessate, le rappresentanze sindacali, i rappresentanti dei lavoratori delle medesime aziende.
Durante sulle posizione assicurativa dei lavoratori agricoli della Provincia
Si è tenuta ieri, presso gli uffici dell'assessorato provinciale al Lavoro, una riunione tesa alla risoluzione di una problematica, molto sentita nel territorio, vale a dire le posizioni assicurative dei lavoratori agricoli. Alla riunione hanno preso parte, oltre all'assessore Durante, il consigliere provinciale Scigliano, i rappresentanti sindacali della Uil (Ierardi, Turrà, e Lucà), della Cgil (Marrazzo, Falbo) della Cisl (Fortunato) e dell'Ugl (Mesuraca), i funzionari dell'Inps (Palermo e Ragno), il responsabile del Centro per l'Impiego di Crotone Borda e Luigi Quintieri dello staff dell'assessore Durante. Nel corso dell'incontro è stato evidenziato il fatto che le posizioni assicurative di diversi lavoratori agricoli presentano alcuni errori che pregiudicano la giusta liquidazione delle prestazioni pensionistiche. Tale situazione è stata determinata dall'evoluzione della normativa in materia ha portato un continuo cambiamento della competenza fra vari enti per la gestione delle medesime posizioni. A conclusione dell'incontro si è deciso di avviare un'indagine , sentendo gli ex-collocatori e gli amministratori dei comuni della Provincia, sulla reale possibilità di reperire tutti gli archivi in questione presso le vecchie sedi degli uffici di collocamento. Dopo aver esaminato lo status quo e reperito tutto il materiale rintracciato, si valuteranno per i dati mancanti ulteriori strumenti tesi alla risoluzione della problematica.