Brevi di Cronaca: controlli dei carabinieri di Scalea
Un servizio di controllo straordinario del territorio teso al contrasto di reati predatori e controllo circolazione stradale è stato effettuato dai carabinieri della compagnia di Scalea Cte che ha portato ad elevare complessivamente dieci contravvenzioni ad utenti della strada con sottrazione n. 25 punti patente, controllati n. 58 veicoli, identificate n. 75 persone.
I carabinieri di Orsomarso hanno deferivano in stato libertà all'a.g. di paola per furto E. M., nato in Romania nel '73, residente in Scalea, coniugato, nullafacente, pregiudicato; D.m., nata in Romania nel 79, residente in scalea, coniuge del predetto, casalinga, incensurata. I due sono ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di furto; al termine di una perquisizione presso loro residenza, veniva recuperata l'intera refurtiva consistente in oggetti d'arredo e un televisore 20 pollici, il tutto per valore complessivo di 800 euro.
A Belvedere Marittimo (Cs) i carabinieri hanno deferito M.C., nato a Belvedere Marittimo nel '73, celibe, elettricista, incensurato, ritenuto responsabile di violazione di reati ambientali per essere stato sorpreso, dal servizio esterno in fase di specifico controllo del territorio, ad effettuare, su un libero terreno ubicato in quella località Valle Cupo, uno scarico incontrollato di rifiuti ingombranti e ferrosi dal veicolo Ape car a lui in uso; veicolo e materiale sottoposti a sequestro.
I militari della stazione di Scalea, in Via Tommaso Campanella nel corso di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà V. A., nato in Romania nel 67, residente a Scalea, coniugato, incensurato, nullafacente. A seguito di una perquisizione personale e veicolare, veniva trovato in possesso, occultata all'interno di un borsone, di un'accetta con lama in acciaio e parte tagliente di cm 8 (otto) ed il manico in legno lungo cm 43 (quarantatre) sottoposta a sequestro;
Infine, il Nor-aliquota radiomobile ha deferito in stato di libertà presso il tribunale dei minori Catanzaro A. G., nato a Praia a Mare (Cs) nel 92, residente a Scalea, celibe, studente, incensurato, perché sorpreso e fermato nel centro di scalea alla guida di un motociclo Piaggio Liberty sprovvisto di patente di guida mai conseguita.