Criminalità: allarme furti e danneggiamenti

Catanzaro Cronaca

Cresce l'allarme sicurezza nella città di Catanzaro, dove negli ultimi giorni si stanno susseguendo diversi episodi che hanno provocato la preoccupazione dei cittadini e le prime prese di posizione da parte delle istituzioni. I quartieri maggiormente interessati dai fenomeni di macro e micro criminalita' sono quelli a sud del capoluogo di regione, da anni interessati da una forte presenza della comunita' rom che controlla, tra l'altro, l'attivita' del traffico di sostanze stupefacenti e delle estorsioni. Nelle ultime ore sono state prese di mira una scuola ed una chiesa con ripetuti furti. Ignoti sono entrati nella scuola media "Casalinuovo", portando via diversi computer dai laboratori di informatica e dalla segreteria. Nella Basilica dell'Immacolata, invece, in pieno centro e di fronte alla Prefettura, le ripetute azioni che hanno portato al furto di oggetti sacri e di valore, hanno convinto il parroco a chiudere il luogo di culto nelle ore in cui lo stesso non puo' essere sorvegliato. Sempre nel corso del week end, qualcuno ha danneggiato l'autovettura del vicepresidente del Consiglio provinciale di Catanzaro, Emilio Verrengia, mentre lo stesso stava partecipando ad una manifestazione in un quartiere a sud della citta'. A fare scattare un allarme ancora piu' forte e' stato, poi, l'omicidio di Nicola Duro, un giovane idraulico di 25 anni, senza precedenti penali, raggiunto giovedi' da sei colpi di arma da fuoco mentre usciva da una ricevitoria di viale Isonzo, proprio nell'area dove vive la comunita' dei rom e al centro di diverse operazioni delle forze dell'ordine. Un omicidio ancora da chiarire, per il quale si seguirebbe una pista privata, ma che ha preoccupato per le modalita', dal momento che l'agguato e' avvenuto poco dopo le 19,30, mentre nella zona c'erano diverse persone. Per affrontare questa situazione di crescente preoccupazione, il presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro, ha chiesto la convocazione di un Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, mentre il capogruppo di opposizione al Comune di Catanzaro, Franco Cimino, ha sottolineato la necessita' di convocare una seduta straordinaria del Consiglio per discutere del tema della sicurezza.