Progetto "Noi e gli altri", realizzare un centro multietnico
Progetto "Noi e gli altri", realizzare un centro multietnico
I ragazzi delle scuole medie superiori della Provincia di Crotone hanno presentato il progetto "Noi e gli altri" nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Sicurezza per lo Sviluppo - Obiettivo Convergenza 2007-2013, realizzato dal Ministero dell'Interno-Dipartimento di Pubblica Sicurezza e cofinanziato dall'Unione Europea. Il PON Sicurezza interessa Calabria Campania, Puglia e Sicilia e si apre anche alle scuole con l'iniziativa 'La legalita' e' partecipazione: I giovani del sud incontrano il PON Sicurezza". Il progetto "Noi e gli altri" prevede la realizzazione di un centro multiculturale e multietnico, destinato a giovani italiani e stranieri di eta' compresa tra i 14 ed i 25 anni. Luogo in cui si terranno corsi di musica, corsi di cucina multietnica e poi attività di artigianato, cinema, teatro e postazioni internet. Nella provincia di Crotone, che ospita il piu' grande Centro di accoglienza per richiedenti asilo d'Europa, vivono oltre 5mila stranieri di cui un quinto ha un'eta' compresa fra i 14 e i 25 anni. Il progetto rientra nell'obiettivo operativo 2.8 "Diffondere la cultura della legalita'". Il Comitato di Valutazione del 9 giugno scorso lo ha approvato dando il via libera ad un finanziamento di 99.362 euro che saranno destinati alla ristrutturazione di un edificio situato nel centro storico della citta'.