A3, Svincolo S. Eufemia-Bagnara, Il presidente dell’Anas risponde all’assessore Fedele

Calabria Infrastrutture
Luigi Fedele (a sinistra) e Pietro Ciucci

L’assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele ha ricevuto la risposta ufficiale da parte dell’amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci ad una sua lettera, inviata nei giorni scorsi, nella quale si sollecitavano soluzioni certe sulla questione dello svincolo dell’A3 S. Eufemia d’Aspromonte-Bagnara.

NELLO SPECIFICO, l’assessore Fedele aveva incalzato Ciucci affinché si accelerasse il completamento degli interventi dell’arteria stradale di collegamento del segmento Bagnara-Sant’Eufemia, che rappresenterebbe un primo traguardo nel progetto più ampio che vede nella realizzazione del nuovo svincolo di Bagnara il suo obiettivo finale. L’amministratore di Anas nella sua missiva conferma l’intenzione di Anas di “mantenere l’impegno per la realizzazione del nuovo svincolo … evidenziando, però, che nella fase di progettazione … sono sorte alcune importanti difficoltà che hanno provocato un rallentamento del complessivo percorso concordato per raggiungere l’appalto dell’opera”.

Ciucci specifica che “nonostante gli approfondimenti svolti da Anas per migliorare la geometria del tracciato individuato nella soluzione proposta dalla Provincia di Reggio Calabria, introducendo anche la possibilità di intervenire sulle gallerie recentemente realizzate nell’ambito dei lavori del macrolotto 5 dell’A3, il consiglio Superiore dei lavori pubblici ha espresso, nello scorso novembre 2013, un giudizio, preliminare ed interlocutorio, di mancato soddisfacimento dei criteri e delle prescrizioni dettati dalla normativa tecnica relativa alla sicurezza stradale. Anas –scrive ancora il residente Anas – sta operando per individuare nuovi elementi utili per sostenere una richiesta al Consiglio Superiore di riesaminare il proprio parere”.

Per quanto riguarda, invece, l’ammodernamento della strada provinciale che collega il vecchio svincolo di Bagnara con l’abitato di S. Eufemia, Ciucci conferma che “l’attività di progettazione sta proseguendo ed esiste il massimo impegno per migliorare la funzionalità di tale collegamento. E nello specifico, per il tratto tra lo svincolo di Bagnara e il bivio per Solano, nel prossimo mese di aprile, una volta terminati i transiti dei mezzi di cantiere del macrolotto 5, verrà realizzato il previsto intervento di ripristino del piano viabile, comprensivo del rifacimento della segnaletica orizzontale”.

Relativamente, poi, al tratto successivo al bivio per Solano, non rientrante nel sistema viabilistico interferito dalla cantierizzazione dei lavori in corso dell’autostrada, stante la competenza della gestione dell’infrastruttura, l’amministratore Anas asserisce nella missiva che “si dovrà procedere alla stipula di una convenzione con gli enti locali (Provincia), nella quale verranno condivisi gli interventi di messa in sicurezza della strada ed il relativo impegno finanziario che potrebbe trovare copertura nell’ambito del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale il cui obiettivo è, anche, quello di realizzare un percorso alternativo nel caso di situazioni di emergenza”.