Gdf: Palermo, medaglia mauriziana a Giuseppe Leonardi
Gdf: Palermo, medaglia mauriziana a Giuseppe Leonardi
Nei giorni scorsi, presso la caserma "Cangialosi" della Guardia di Finanza di Palermo, si è svolta, in concomitanza con il 236° anniversario del corpo, la cerimonia per la consegna delle medaglie mauriziane al merito per i dieci lustri di carriera militare ad alcuni ufficiali e sottoufficiali che si sono resi meritevoli. Tra i militari insigniti c'era anche il maresciallo aiutante in congedo, Giuseppe Leonardi, di Crotone. Il maresciallo Leonardi, di orgine siciliana, vive a Crotone dal 1970: questa infatti è stata la sua prima destinazione da finanziere, e sarà anche l'ultima. Infatti dopo una parentesi al Comando Generale di Catanzaro ed un'altra al servizio della Brigata di Isola Capo Rizzuto, torna a Crotone nel 1995, dove resterà fino al 2008, anno in cui lascerà definitivamente le fiamme gialle all'età di 57 anni. Nel corso della sua lunga carriera, svolta nel difficile territorio della Calabria, ha collaborato ad importantissime operazioni a difesa del territorio e dello Stato: dalla lotta al contrabbando degli anni '70 fino alle recenti indagini sui patrimoni della mafia e sulle milionarie truffe ai danni dell'erario. La medaglia mauriziana è un'importante onorificenza che viene conferita dal presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della difesa, a coloro i quali abbiano svolto cinquanta anni di carriera militare (tenendo però in considerazione che gli anni di comando valgono doppio).