Intimidazioni: Proto, ad Isola superato ogni limite
"E' stato superato ogni limite, con il terzo atto intimidatorio perpetrato ai danni di chi vuole amministrare un Comune difficile come quello di Isola Capo Rizzuto ci si e' spinti davvero oltre ogni immaginabile confine. Al sindaco del Comune di Isola Capo Rizzuto Carolina Girasole, va la mia solidarieta' ed il sostegno per andare avanti in questa che e' una vera e propria battaglia per la legalita'. La criminalita' organizzata vuole allungare i propri tentacoli sulla cosa pubblica, diventa percio' indispensabile che i cittadini onesti si uniscano per precludere ogni spazio a coloro che compiendo atti delittuosi infangano la nostra terra. E' arrivato il momento di reagire con forza di rispondere a questi vili atti in maniera compatta ed alla luce del sole e non con il favore delle tenebre come invece preferisce chi vuole solo intimidire. Tutte le Istituzioni hanno il dovere di fare fronte comune ed affrontare senza indugi un problema che non puo' restare circoscritto. Lo Stato deve fare sentire tutto il suo peso con azioni concrete a partire dal Governo e dalla Regione, con il coinvolgimento di tutti i Comuni del Crotonese. Siamo al fianco del Sindaco di Isola Capo Rizzuto, ma anche al fianco delle forze dell'ordine che ogni giorno operano per la tutela dei cittadini. Il nostro dovere e il nostro ruolo ci impongono di lavorare per il rafforzamento della democrazia schierando tutte le Istituzioni nella battaglia della legalita'". Lo afferma Benedetto Proto, presidente del Consiglio provinciale di Crotone.