Educazione: incontro con agenzie formative in Provincia

Crotone Attualità

Nella mattinata di lunedì 5 luglio, presso la sala Azzurra della Provincia di Crotone, l'assessore alla Formazione professionale Pietro Durante, Silvana Tassone del Servizio Studi, Programmazione e Monitoraggio del Settore Formazione Professionale, e Santino Altimari del Servizio verifiche, controlli ed ispezioni dell'Ente, hanno incontrato le agenzie Formative, che dovranno realizzare corsi a favore degli assegnatari dei voucher formativi. Le graduatorie definitive dovranno essere pubblicate a breve, a seguito della valutazione dei ricorsi avverso le graduatorie provvisorie pubblicate sul B.U.R.C. Calabria, il 14 maggio scorso. Nel corso dell'incontro sono stati discussi gli aspetti relativi alla fase di attuazione degli interventi formativi, al fine di addivenire ad una soluzione concreta per la realizzazione dei voucher formativi destinati ai componenti di nuclei familiari poveri o quasi poveri ai sensi dell'Art. 8 della Legge regionale 12 giugno 2009, n. 19. I voucher formativi sono degli incentivi economici nominativi concessi dalla Regione Calabria, per consentire l'accesso ai percorsi formativi specificatamente indicati e disciplinati nell'apposito catalogo regionale dell'offerta di formazione per l'attuazione degli interventi a sostegno delle politiche attive per l'adattabilità, l'occupabilità, l'Inclusione sociale e capitale umano. Durante la riunione sono state valutate le proposte, formulate dalle agenzie formative, al fine di rendere operativa la procedura di avvio dei corsi. E' stato concordato che le agenzie, entro il 15 luglio prossimo, dovranno proporre forme di associazione temporanea o altro tipo di gestione, per superare il ritardo determinato dall'eccessiva frammentazione della scelta dei profili. La riunione è stata l'occasione per informare gli enti della pubblicazione definitiva dell'albo degli operatori della formazione professionale, delle linee guida per la realizzazione dei corsi inerenti il profilo di "Responsabile tecnico di revisione periodica dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e dei motoveicoli e ciclomotori ", e della possibilità di potere attivare corsi finalizzati alla preparazione dei candidati al conseguimento dell'attestato di capacità professionale per l'accesso alla professione di autotrasportatore di merci. L'assessore Pietro Durante ha evidenziato la necessità di fissare un apposito incontro dedicato alla programmazione formativa.